Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «divengo», il significato, curiosità, forma del verbo «divenire», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Divengo

Forma verbale

Divengo è una forma del verbo divenire (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di divenire.

Informazioni di base

La parola divengo è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con divengo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Se divengo milionario, parto per un viaggio intorno al mondo.
  • Appena divengo un tecnico informatico farò la domanda nell'azienda.
  • Ho fretta, voglio crescere e poi divengo adulto per rimpiangere la mia gioventù.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per divengo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: divenga, divento, divergo, rivengo.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: rivenga.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: divo, diego, dingo, dino.
Parole con "divengo"
Iniziano con "divengo": divengono.
Finiscono con "divengo": addivengo.
Contengono "divengo": addivengono.
Parole contenute in "divengo"
dive, vengo. Contenute all'inverso: evi, nevi.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "divengo" si può ottenere dalle seguenti coppie: divenisti/istigo, divenne/nego, divento/togo.
Usando "divengo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gota = diventa; * goti = diventi; recidive * = recingo; ridi * = rivengo; condi * = convengo; perdi * = pervengo; prodi * = provengo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "divengo" si può ottenere dalle seguenti coppie: divenire/erigo.
Usando "divengo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ogiva = diveniva.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "divengo" si può ottenere dalle seguenti coppie: nodi/vengono.
Usando "divengo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nodi = vengono.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "divengo" si può ottenere dalle seguenti coppie: dino/vengono, diventa/gota, diventi/goti.
Usando "divengo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pervengo * = perdi; * nego = divenne; * togo = divento; recingo * = recidive; * istigo = divenisti.
Sciarade incatenate
La parola "divengo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dive+vengo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Fondersi insieme divenendo un tutt'uno, Può divenire farfalla, Tolta dai gangheri, divelta, Divennero italiani nel 1918, Lo diventa Orlando per amore di Angelica.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: divelta, divelte, divelti, divelto, divenendo, divenga, divengano « divengo » divengono, diveniamo, diveniate, diveniente, divenimmo, divenire, divenisse
Parole di sette lettere: divelti, divelto, divenga « divengo » divenne, divenni, diventa
Vocabolario inverso (per trovare le rime): attengo, trattengo, intrattengo, ottengo, riottengo, vengo, prevengo « divengo (ognevid) » addivengo, rivengo, rinvengo, convengo, provengo, pervengo, intervengo
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIV, finiscono con O

Commenti sulla voce «divengo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze