Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «divarica», il significato, curiosità, forma del verbo «divaricare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Divarica

Forma verbale

Divarica è una forma del verbo divaricare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di divaricare.

Informazioni di base

La parola divarica è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per divarica
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: divarico.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: divi, diaria, diari, diara, dirà, dica, daria, darà, daca, varia, varca, vara, aria, arca.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: divaricai.
Parole con "divarica"
Iniziano con "divarica": divaricai, divaricano, divaricare, divaricata, divaricate, divaricati, divaricato, divaricava, divaricavi, divaricavo, divaricammo, divaricando, divaricante, divaricanti, divaricarsi, divaricasse, divaricassi, divaricaste, divaricasti, divaricabile, divaricabili, divaricarono, divaricatore, divaricatori, divaricavamo, divaricavano, divaricavate, divaricamento, divaricassero, divaricassimo, ...
»» Vedi parole che contengono divarica per la lista completa
Parole contenute in "divarica"
ari, iva, diva, vari. Contenute all'inverso: avi, ira.
Incastri
Si può ottenere da dica e vari (DIvariCA).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "divarica" si può ottenere dalle seguenti coppie: dio/ovarica, divario/oca.
Usando "divarica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ricarichi = divarichi; * ricaricano = divaricano; * ricaricare = divaricare; * ricaricata = divaricata; * ricaricate = divaricate; * ricaricati = divaricati; * ricaricato = divaricato; * ricaricava = divaricava; * ricaricavi = divaricavi; * ricaricavo = divaricavo; * ricaricammo = divaricammo; * ricaricando = divaricando; * ricaricante = divaricante; * ricaricanti = divaricanti; * ricaricarsi = divaricarsi; * ricaricasse = divaricasse; * ricaricassi = divaricassi; * ricaricaste = divaricaste; * ricaricasti = divaricasti; * ricaricherà = divaricherà; ...
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "divarica" si può ottenere dalle seguenti coppie: stradivari/castra.
Usando "divarica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stradivari = castra; castra * = stradivari.
Lucchetti Alterni
Usando "divarica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: divaricarsi * = carsica; * divarico = ricarico; * divaricai = ricaricai; * divarichi = ricarichi; * anoa = divaricano; * area = divaricare; * atea = divaricate; * divaricano = ricaricano; * divaricare = ricaricare; * divaricata = ricaricata; * divaricate = ricaricate; * divaricati = ricaricati; * divaricato = ricaricato; * divaricava = ricaricava; * divaricavi = ricaricavi; * divaricavo = ricaricavo; * divaricammo = ricaricammo; * divaricando = ricaricando; * divaricante = ricaricante; * divaricanti = ricaricanti; ...
Intarsi e sciarade alterne
"divarica" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: divi/arca.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Spesso è vicina a un divano, Si usa per foderare divani, Divanetto a forma di S, Un piccolo divano, Un segreto... da dive.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: divampo, divanetti, divanetto, divani, divano, divanucci, divanuccio « divarica » divaricabile, divaricabili, divaricai, divaricamento, divaricammo, divaricando, divaricano
Parole di otto lettere: divagavi, divagavo, divampai « divarica » divarico, divaricò, divenire
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cumarica, fumarica, coronarica, aortocoronarica, curarica, tartarica, prevarica « divarica (aciravid) » ovarica, fabbrica, capifabbrica, rifabbrica, capofabbrica, algebrica, cambrica
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIV, finiscono con A

Commenti sulla voce «divarica» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze