Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «disturbaste», il significato, curiosità, forma del verbo «disturbare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Disturbaste

Forma verbale

Disturbaste è una forma del verbo disturbare (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di disturbare.

Informazioni di base

La parola disturbaste è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disturbaste
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: disturbante, disturbasse, disturbasti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: disturbate.
Altri scarti con resto non consecutivo: distrae, distaste, distate, dista, disse, ditate, dita, ditte, dite, dirà, dire, diate, duraste, durate, dura, dure, date, istat, isba, isbe, iurte, iute, irate, irte, sturaste, sturate, stura, state, sura, sure, subaste, suste, turbate, turbe, turaste, turate, tura, ture, tubaste, tubate, tuba, tube, tute, trae, tate, urbe, rase, rate, base.
Parole contenute in "disturbaste"
aste, turba, disturba, turbaste. Contenute all'inverso: brut.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disturbaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: dima/masturbaste, disturbare/reste, disturbate/teste, disturbato/toste, disturbatomi/tomiste, disturbava/vaste, disturbavi/viste, disturbasse/sete, disturbassi/site.
Usando "disturbaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stemmo = disturbammo; * stendo = disturbando; * stenti = disturbanti; * stesse = disturbasse; * stessi = disturbassi; * stessero = disturbassero; * stessimo = disturbassimo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disturbaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: disturbassero/oreste.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disturbaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: disturbammo/stemmo, disturbando/stendo, disturbanti/stenti, disturbasse/stesse, disturbassero/stessero, disturbassi/stessi, disturbassimo/stessimo, disturbasse/tese, disturbassero/tesero, disturbassi/tesi.
Usando "disturbaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * masturbaste = dima; * disturbasse = stesse; * disturbassi = stessi; * disturbasti = stesti; * disturbassero = stessero; * disturbassimo = stessimo; * reste = disturbare; * teste = disturbate; * toste = disturbato; * viste = disturbavi; * sete = disturbasse; * site = disturbassi; * tomiste = disturbatomi.
Sciarade incatenate
La parola "disturbaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disturba+aste, disturba+turbaste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: È buona se la radio non è disturbata, Se dorme, non va disturbato!, Allontanare un disturbatore da un forum, Così parla chi non vuole disturbare, Disturbano nelle vie.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: disturbarsi, disturbarti, disturbarvi, disturbasse, disturbassero, disturbassi, disturbassimo « disturbaste » disturbasti, disturbata, disturbate, disturbati, disturbato, disturbatomi, disturbatore
Parole di undici lettere: disturbarvi, disturbasse, disturbassi « disturbaste » disturbasti, disturberai, disturberei
Vocabolario inverso (per trovare le rime): serbaste, diserbaste, ammorbaste, turbaste, conturbaste, perturbaste, masturbaste « disturbaste (etsabrutsid) » rubaste, derubaste, subaste, tubaste, titubaste, intubaste, caste
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E

Commenti sulla voce «disturbaste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze