Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «distanze», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Distanze

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Wikipedia

Informazioni di base

La parola distanze è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: di-stàn-ze. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche le pagine frasi con distanze e canzoni con distanze per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Le distanze programmatiche tra i due schieramenti politici sono molto marcate.
  • Le distanze tra punti lontani vengono misurate con teodoliti tacheometri ottico meccanici ed elettronici.
Citazioni da opere letterarie
Le meraviglie del duemila di Emilio Salgari (1907): In quei cent'anni, delle notevoli modificazioni erano avvenute nella cascata. Le rocce che dapprima la dividevano erano scomparse, e l'acqua si precipitava ormai senza intoppi, facendo girare vertiginosamente le ruote. Un numero infinito di grossi fili d'acciaio, destinati a portare a grandi distanze e suddividere la forza della cascata, si diramavano in tutte le direzioni.

La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Alice scostò l'elastico delle mutandine di qualche centimetro e Mattia trattenne il fiato. «Guarda» fece lei. Una lunga cicatrice accompagnava l'osso sporgente del bacino. Era spessa e in rilievo, più larga di quelle di Mattia. I segni dei punti, che la intersecavano perpendicolarmente e a distanze uguali, la facevano assomigliare alle cicatrici che i bambini si dipingono in faccia, quando a carnevale si travestono da pirati.

La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): A me importava di sapere se Ada avesse avute le traveggole quando aveva sorpreso il marito in quella posizione. C'era ancora la possibilità di un dubbio? Perché bisognava ricordare che quando due s'abbracciano, hanno tutt'altra posizione che quando l'una netta le scarpe dell'altro. Ero di ottimo umore. Sentivo persino il bisogno di dimostrarmi giusto e sereno nel giudicare Guido. Ada era certamente di carattere geloso e poteva avvenire ch'essa avesse viste diminuite le distanze e spostate le persone.
Espressioni e Modi di Dire
  • Mantenere le distanze

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per distanze
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
»» Vedi tutte le definizioni
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: distante, distanza, distanzi.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: istanze.
Altri scarti con resto non consecutivo: dita, dite, dine, danze, sane, tane.
Parole con "distanze"
Finiscono con "distanze": equidistanze.
Parole contenute in "distanze"
sta, tan, dista, stanze, istanze.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "distanze" si può ottenere dalle seguenti coppie: distale/lenze.
Usando "distanze" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stanzetta = ditta; * stanzette = ditte; sodi * = sostanze.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "distanze" si può ottenere dalle seguenti coppie: dissi/istanze, distai/iattanze.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "distanze" si può ottenere dalle seguenti coppie: ditta/stanzetta, ditte/stanzette.
Usando "distanze" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sostanze * = sodi; * lenze = distale.
Sciarade incatenate
La parola "distanze" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dista+stanze, dista+istanze.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "distanze" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ira = distanzierà; * ieri = distanzierei.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: distanasia, distanasie, distando, distano, distante, distanti, distanza « distanze » distanzi, distanzia, distanziai, distanziale, distanziali, distanziammo, distanziamo
Parole di otto lettere: distante, distanti, distanza « distanze » distanzi, distasse, distassi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rappresentanze, tracotanze, deportanze, importanze, stanze, prestanze, istanze « distanze (eznatsid) » equidistanze, circostanze, retrostanze, sostanze, iattanze, mattanze, spettanze
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E

Commenti sulla voce «distanze» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze