Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «disservizi», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Disservizi

Informazioni di base

La parola disservizi è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: dis-ser-vì-zi. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con disservizi per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • I disservizi dell'amministrazione comunale sono evidenti!
  • I disservizi provocati dallo sciopero hanno suscitato numerose proteste.
  • Con i continui tagli ai fondi per comuni e regioni, i disservizi non potranno che aumentare.
Citazioni da opere letterarie
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): «Al primo punto oggi abbiamo i disservizi e le inefficienze dell'Unità Tecnica, sia a fronte dell'emergenza, che nella gestione dell'ordinario» cominciò il Presidente, «ma per l'intanto saluto il nuovo direttore, ingegner Brandani. Su questo punto ci relaziona il delegato ai Lavori e al Territorio».

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disservizi
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dissi, dirvi, divi, devi, issi, ieri, servii, seri, sevizi, svii.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: disservizio.
Parole con "disservizi"
Iniziano con "disservizi": disservizio.
Parole contenute in "disservizi"
vizi, disse, servi, servizi. Contenute all'inverso: essi, ressi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disservizi" si può ottenere dalle seguenti coppie: dissero/vizio.
Sciarade incatenate
La parola "disservizi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disse+servizi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un tentativo dei dipendenti di tenere in vita un'azienda dissestata, Dissertazioni piuttosto brevi, Possono causare un tipo di dissenteria, Uno sciroppo dissetante, Una bibita dissetante.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: disserterò, disserti, dissertiamo, dissertiate, dissertino, dissertò, disserto « disservizi » disservizio, dissesta, dissestai, dissestammo, dissestando, dissestano, dissestante
Parole di dieci lettere: disserterà, disserterò, dissertino « disservizi » dissestano, dissestare, dissestata
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sevizi, novizi, servizi, radioservizi, aeroservizi, fotoservizi, autoservizi « disservizi (izivressid) » alzi, balzi, sobbalzi, rimbalzi, sbalzi, calzi, ricalzi
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con I

Commenti sulla voce «disservizi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze