Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Tutte le forme verbali di disputare con frasi di esempio. La coniugazione nei vari modi e tempi: indicativo, congiuntivo, condizionale, imperativo, infinito, participio, gerundio. Presente, passato, trapassato e futuro. Verbo italiano della prima coniugazione con le sue voci.


Coniugazione Verbo Disputare

Descrizione
Disputare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, sia transitivo che intransitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è disputato. Il gerundio è disputando. Il participio presente è disputante. Vedi anche: Significato di disputare e Frasi di esempio con disputare.
Frasi di esempio delle forme verbali
  • Dopo un lungo litigio si stavano rappacificando, quando una parola di troppo riaccese la disputa.
  • Lo studente disputò col professore sulla validità della sessione d'esame.
  • I campionati di scherma si disputeranno il prossimo anno a Pechino.
  • Nonostante le pessime condizioni del campo l'incontro è stato fatto disputare.
  • Sta disputando una gara da manuale, rischia davvero di vincere!
Modo Indicativo
Presente:
io disputo
tu disputi
egli disputa
noi disputiamo
voi disputate
essi disputano

Imperfetto:
io disputavo
tu disputavi
egli disputava
noi disputavamo
voi disputavate
essi disputavano

Passato remoto:
io disputai
tu disputasti
egli disputò
noi disputammo
voi disputaste
essi disputarono

Futuro semplice:
io disputerò
tu disputerai
egli disputerà
noi disputeremo
voi disputerete
essi disputeranno

Passato Prossimo:
io ho disputato
tu hai disputato
egli ha disputato
noi abbiamo disputato
voi avete disputato
essi hanno disputato

Trapassato prossimo:
io avevo disputato
tu avevi disputato
egli aveva disputato
noi avevamo disputato
voi avevate disputato
essi avevano disputato

Trapassato remoto:
io ebbi disputato
tu avesti disputato
egli ebbe disputato
noi avemmo disputato
voi aveste disputato
essi ebbero disputato

Futuro anteriore:
io avrò disputato
tu avrai disputato
egli avrà disputato
noi avremo disputato
voi avrete disputato
essi avranno disputato

Modo Congiuntivo
Presente:
che io disputi
che tu disputi
che egli disputi
che noi disputiamo
che voi disputiate
che essi disputino

Imperfetto:
che io disputassi
che tu disputassi
che egli disputasse
che noi disputassimo
che voi disputaste
che essi disputassero

Passato:
che io abbia disputato
che tu abbia disputato
che egli abbia disputato
che noi abbiamo disputato
che voi abbiate disputato
che essi abbiano disputato

Trapassato:
che io avessi disputato
che tu avessi disputato
che egli avesse disputato
che noi avessimo disputato
che voi aveste disputato
che essi avessero disputato

Modo Condizionale
Presente:
io disputerei
tu disputeresti
egli disputerebbe
noi disputeremmo
voi disputereste
essi disputerebbero

Passato:
io avrei disputato
tu avresti disputato
egli avrebbe disputato
noi avremmo disputato
voi avreste disputato
essi avrebbero disputato

Modo Imperativo
Presente:
disputa
disputi
disputiamo
disputate
disputino

Modo Infinito
Presente:
disputare

Passato:
avere disputato

Modo Participio
Presente:
disputante

Passato:
disputato

Modo Gerundio
Presente:
disputando

Passato:
avendo disputato

Navigazione
Lista Verbi in ordine alfabetico: disperare, disperdere, dispiegare, disporre, disprezzare « disputare » disquisire, dissacrare, dissalare, dissaldare, dissanguare
Vedi anche: Verbi che iniziano con D, Verbi Italiani


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze