Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «dispieghereste», il significato, curiosità, forma del verbo «dispiegare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Dispieghereste

Forma verbale

Dispieghereste è una forma del verbo dispiegare (seconda persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di dispiegare.

Informazioni di base

La parola dispieghereste è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. Lettera maggiormente presente: e (quattro).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con dispieghereste per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Chissà come dispieghereste voi l'esercito se foste voi al commando.
  • Avete a disposizione due compagnie di fucilieri: come le dispieghereste in questo territorio compartimentato?
  • Visto lo spazio esigue del cortile della scuola, come dispieghereste gli alunni per il saggio?

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dispieghereste
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: dispiegheresti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: dispiegherete.
Altri scarti con resto non consecutivo: disperse, disse, dipese, diete, dighe, digest, direste, direte, dire, dite, deste, iper, irte, spiegherete, spiereste, spierete, spighe, spire, spit, sperse, spese, sieste, siete, sigh, sire, site, seghereste, segherete, seghe, segrete, sere, seste, sete, piegherete, pigereste, pigerete, pigre, piste, pite, pere, perse, peste, pese, prese, prete, egee, erse, erte, geste, gres, rese, rete.
Parole contenute in "dispieghereste"
ere, est, pie, spie, reste, pieghe, pieghereste, spieghereste. Contenute all'inverso: psi, sere.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dispieghereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: dispiegherete/teste.
Usando "dispieghereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterai = dispiegherai; * resteremo = dispiegheremo; * resterete = dispiegherete; * resteranno = dispiegheranno; * resterebbe = dispiegherebbe; * resteremmo = dispiegheremmo; * resterebbero = dispiegherebbero.
Intarsi e sciarade alterne
"dispieghereste" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dighe/spiereste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Una lucina accesa sul display, Cresta di monte, displuvio, Si dispiega in volo, Più che dispiaciuto, Display a cristalli liquidi (sigla).
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: dispiegherai, dispiegheranno, dispiegherebbe, dispiegherebbero, dispiegherei, dispiegheremmo, dispiegheremo « dispieghereste » dispiegheresti, dispiegherete, dispiegherò, dispieghi, dispieghiamo, dispieghiate, dispieghino
Parole di quattordici lettere: dispiegheranno, dispiegherebbe, dispiegheremmo « dispieghereste » dispiegheresti, disposofobiche, dispoticamente
Vocabolario inverso (per trovare le rime): girovaghereste, zigzaghereste, pieghereste, ripieghereste, impieghereste, reimpieghereste, spieghereste « dispieghereste (etserehgeipsid) » leghereste, deleghereste, releghereste, rileghereste, alleghereste, colleghereste, ricolleghereste
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E

Commenti sulla voce «dispieghereste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze