Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «disinvolto», il significato, curiosità, aggettivo qualificativo, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Disinvolto

Aggettivo

Disinvolto è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: disinvolta (femminile singolare); disinvolti (maschile plurale); disinvolte (femminile plurale).

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di disinvolto (sciolto, sicuro di sé, spigliato, naturale, ...)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola disinvolto è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: di-sin-vòl-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con disinvolto per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Talvolta colui il quale appare disinvolto è in realtà una persona timida.
  • Per non far notare che si ha paura è necessario fare il disinvolto.
  • Con un fare disinvolto è entrato in un bar chiedendo un caffè macchiato.
Citazioni da opere letterarie
Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Le ausiliarie si davano un contegno disinvolto, ma si sentivano sotto quello sguardo freddo e l'imbarazzo le vinceva. Ella entrò nel salone delle macchine e si sedette al suo posto, dietro la scrivania, scrivendo in certi suoi registri, pian piano, con la testa inclinata, come si farebbe il compito di scuola. — Burrasca, in direzione, — disse Caterina Borrelli, rialzandosi le lenti sul naso rincagnato.

La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Ritornammo insieme sui nostri passi, quasi fino al punto ove ci eravamo imbattuti con Ada. Guido, cortese e disinvolto (era proprio la disinvoltura quella ch'io più di tutto invidiavo agli altri) parlò ancora di quella storia ch'io avevo improvvisata e ch'egli prendeva sul serio. Di vero, invece, in quella storia non c'era che questo: a Trieste, anche dopo morto il Bertini, viveva una persona che diceva delle bestialità, camminava in modo che pareva si movesse sulle punta dei piedi ed aveva anche una voce strana. Ne avevo fatta la conoscenza in quei giorni e, per un momento, m'aveva ricordato il Bertini.

Cinquantamila lire di Adolfo Albertazzi (1918): Anche, volevano informarsi da lui, per regolarsi nelle onoranze funebri. E l'assessore, più disinvolto, venne dal notaio, presso lo scrittoio, e l'interrogò. Mentre il Presidente seguitava nelle condoglianze, Corrado udiva il notaio che rispondeva: — Il testamento segreto è depositato presso di me; ma non si procede all'apertura senza richiesta del presunto erede. - Udiva soggiungere l'altro: — E se il nipote, il presunto erede, ritarda qualche giorno a tornare, come conoscere le precise disposizioni testamentarie per i funerali?

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disinvolto
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: disinvolta, disinvolte, disinvolti.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: disto, dino, divo, diolo, dito, dolo, doto, isolo, sinolo, sino, silo, sito, svolto, solo, nolo, noto, volo, voto.
Parole contenute in "disinvolto"
volt, volto, involto.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disinvolto" si può ottenere dalle seguenti coppie: disco/coinvolto.
Lucchetti Riflessi
Usando "disinvolto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ottura = disinvoltura.
Lucchetti Alterni
Usando "disinvolto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * coinvolto = disco; * turato = disinvoltura; * ureo = disinvolture.

Definizioni da Dizionari Storici

Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884
Franco, Svelto, Disinvolto - Franco si chiama colui che parla e opera senza rispetti umani, senza sotterfugi, senza falsità. - Svelto si riferisce alla persona, ed è colui che nell'operare fa speditamente e senza esitanza. - Disinvolto, sta nel costume e nel modo di procedere, e così chiamasi chi si mostra pronto e spedito nell'operare e anche nel parlare, e lo fa senza lasciarsi impigliare o dalla pedanteria o dalle formalità o da inopportuna verecondia. [immagine]
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Disinvolto - Part. pass. Da DISINVOLGERE. Buon. Fier. 4. 1. 6. (C) Non gode dell'aurora, e del suo lume Disinvolto dall'ombre, Chi goduto non ha del bujo prima Nel fondo delle piume. A questo modo non si direbbe.

2. Agg. Spedito, Franco nelle sue maniere. Ner. Sam. 7. 74. (Mt.) E con linguaggio intiero e non più mozzo, Si dimostrò cortese e disinvolto. [Val.] Fortig. Ricciard. 12. 57. Lieti e disinvolti Uomini e donne ci vengon davanti.

[Cont.] Corte, Cavall. 120. Si sarà esercitato molto in questi onorati esercizii, che oltra che gli potranno recare onore, utile e diletto, lo averanno fatto ancora molto disinvolto, e disciolto del corpo, destro e leggiero.

3. Quasi iron. T. Disinvolto, chi è troppo ardito e libero nel parlare e negli atti. Suona biasimo, segnatam. di donna.

4. T. Stile disinvolto, è più lode che Spedito, men lode che Franco. Il dicitore stesso e lo scrittore è disinvolto; e intendesi del modo d'esporre le idee; Franco, anche della morale schiettezza e libertà. – Dicendo d'alcuno, che Parla, Scrive disinvolto; l'Agg. prende atto d'Avv.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: disinvestono, disinvitare, disinvito, disinvolta, disinvoltamente, disinvolte, disinvolti « disinvolto » disinvoltura, disinvolture, disistima, disistimai, disistimammo, disistimando, disistimano
Parole di dieci lettere: disinvolta, disinvolte, disinvolti « disinvolto » disistimai, dislessica, dislessici
Lista Aggettivi: disinteressato, disintossicante « disinvolto » dislessico, dismesso
Vocabolario inverso (per trovare le rime): travolto, stravolto, archivolto, rivoltò, rivolto, involto, coinvolto « disinvolto (otlovnisid) » sconvolto, capovolto, svolto, svoltò, semisvolto, risvolto, copririsvolto
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con O

Commenti sulla voce «disinvolto» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze