Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «disincrostasti», il significato, curiosità, forma del verbo «disincrostare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Disincrostasti

Forma verbale

Disincrostasti è una forma del verbo disincrostare (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di disincrostare.

Informazioni di base

La parola disincrostasti è formata da quattordici lettere, cinque vocali e nove consonanti. Lettere più presenti: esse (tre), i (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disincrostasti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: disincrostassi, disincrostaste.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: disincrostai, disincrosti, disintasi, discostasti, discostai, discosta, discosti, disco, disossi, dissi, distasti, distai, dista, disti, dino, dina, dicrota, dicroti, dico, dicasi, dica, dici, dirotti, dirò, dirsi, dirti, dirai, dirà, dita, diti, dosasti, dosati, dosai, dosa, dossi, dosi, dotasti, dotati, dotai, dota, dotti, doti, dati, isostasi, issasti, issati, issai, issa, issi, istat, incrostati, incrostai, incrosti, inca, intasi, irosa, irosi, irta, irti, irati, iosa, iota, itti, iati, sincrasi, sinossi, sino, sicosi, sita, siti, scrostasti, scrostati, scrostai, scrosta, scrosti, scroti, scostasti...
Parole contenute in "disincrostasti"
sta, asti, osta, rosta, tasti, crosta, incrosta, disincrosta, incrostasti.
Incastri
Si può ottenere da disincrosti e sta (DISINCROstaSTI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disincrostasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: disincrostare/resti, disincrostate/testi, disincrostato/tosti, disincrostava/vasti, disincrostavi/visti, disincrostassi/siti.
Usando "disincrostasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = disincrostava; * stivi = disincrostavi; * stivo = disincrostavo; * stinte = disincrostante; * tisi = disincrostassi; * stivano = disincrostavano; * stivate = disincrostavate.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disincrostasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: disincrostavo/ovattasti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disincrostasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: disincrosto/astio, disincrostante/stinte, disincrostava/stiva, disincrostavano/stivano, disincrostavate/stivate, disincrostavi/stivi, disincrostavo/stivo, disincrostassi/tisi.
Usando "disincrostasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resti = disincrostare; * testi = disincrostate; * tosti = disincrostato; * visti = disincrostavi; * siti = disincrostassi.
Sciarade incatenate
La parola "disincrostasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disincrosta+asti, disincrosta+tasti, disincrosta+incrostasti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: È disinfettante in tintura, Un acido disinfettante, Apparecchio per disidratare, Malvagio e disgustoso, Un gas disinfettante.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: disincrostare, disincrostarono, disincrostasse, disincrostassero, disincrostassi, disincrostassimo, disincrostaste « disincrostasti » disincrostate, disincrostato, disincrostava, disincrostavamo, disincrostavano, disincrostavate, disincrostavi
Parole di quattordici lettere: disincrostasse, disincrostassi, disincrostaste « disincrostasti » disincrosterai, disincrosterei, disincrostiamo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scostasti, discostasti, impostasti, reimpostasti, appostasti, spostasti, incrostasti « disincrostasti (itsatsorcnisid) » scrostasti, sostasti, tostasti, imbustasti, gustasti, degustasti, pregustasti
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con I

Commenti sulla voce «disincrostasti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze