Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «discollegheremmo», il significato, curiosità, forma del verbo «discollegare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Discollegheremmo

Forma verbale

Discollegheremmo è una forma del verbo discollegare (prima persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di discollegare.

Informazioni di base

La parola discollegheremmo è formata da sedici lettere, sei vocali e dieci consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ll, mm. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con discollegheremmo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Se togliessimo la corrente a tutto l'impianto elettrico durante i lavori discollegheremmo tutti i cellulari.
Non ancora verificati:
  • Discollegheremmo il computer dalla rete se il tecnico lo dovesse controllare.
  • Se troveremo in soffitta gli album di collezione delle figurine e scopriremo che le pagine sono tutte incollate, le discollegheremmo.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per discollegheremmo
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: discollegheremo.
Altri scarti con resto non consecutivo: discollegherò, discollego, discole, discolo, dico, dicemmo, dice, diolo, dille, dillo, diego, dighe, diremmo, diremo, dire, dirò, dolere, dolemmo, dolgo, dolo, doghe, doge, dormo, doro, domo, demmo, demo, isoleremmo, isoleremo, isolerò, isole, isolo, icore, iolle, iole, ileo, scollegheremo, scollegherò, scollego, scolleremmo, scolleremo, scollerò, scollo, scoleremmo, scoleremo, scolerò, scolo, sclere, scemo, schermo, scremo, solere, sole, solo, sommo, slegheremmo, slegheremo, slegherò, slego, segheremmo, segheremo, segherò, seghe, sego, sere, collegheremo, collegherò, college, collego...
Parole contenute in "discollegheremmo"
col, ere, rem, olle, colle, disco, leghe, colleghe, legheremmo, collegheremmo, scollegheremmo. Contenute all'inverso: csi, gel, mere.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "discollegheremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: discolleghereste/resteremmo, discolleghereste/stemmo.
Sciarade incatenate
La parola "discollegheremmo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disco+collegheremmo, disco+scollegheremmo.
Intarsi e sciarade alterne
"discollegheremmo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dighe/scolleremmo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si minaccia al discolo, Argomento a discolpa, Dichiarati innocenti, discolpati, La sigla dell'alta fedeltà discografica, Storica etichetta discografica che aveva sede a Londra.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: discollegavo, discollegherà, discollegherai, discollegheranno, discollegherebbe, discollegherebbero, discollegherei « discollegheremmo » discollegheremo, discolleghereste, discollegheresti, discollegherete, discollegherò, discolleghi, discolleghiamo
Parole di sedici lettere: disciplinabilità, discollegheranno, discollegherebbe « discollegheremmo » discolleghereste, discollegheresti, discontinuamente
Vocabolario inverso (per trovare le rime): relegheremmo, rilegheremmo, allegheremmo, collegheremmo, ricollegheremmo, radiocollegheremmo, scollegheremmo « discollegheremmo (ommerehgellocsid) » slegheremmo, negheremmo, annegheremmo, rinnegheremmo, fregheremmo, rifregheremmo, segregheremmo
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con O

Commenti sulla voce «discollegheremmo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze