Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «discetta», il significato, curiosità, forma del verbo «discettare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Discetta

Forma verbale

Discetta è una forma del verbo discettare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di discettare.

Informazioni di base

La parola discetta è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con discetta per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Quando discetta di arte lo ascolterei per ore, è bravissimo!
  • La causa è stata discetta in modo particolareggiato ed esauriente.
  • Quando discetta della sua materia è capace di tenerti impegnato per ore!

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per discetta
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: discetti, discetto, disdetta, dismetta.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dista, dice, dica, dieta, ditta, dita, detta, setta, seta.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: discettai.
Parole con "discetta"
Iniziano con "discetta": discettai, discettano, discettare, discettate, discettato, discettava, discettavi, discettavo, discettammo, discettando, discettante, discettasse, discettassi, discettaste, discettasti, discettarono, discettavamo, discettavano, discettavate, discettassero, discettassimo.
»» Vedi parole che contengono discetta per la lista completa
Parole contenute in "discetta"
Contenute all'inverso: csi, atte.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "discetta" si può ottenere dalle seguenti coppie: dia/ascetta, dico/coscetta, discese/setta.
Usando "discetta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: erudisce * = erutta; gradisce * = gratta; spedisce * = spetta; tradisce * = tratta; ribadisce * = ribatta; rispedisce * = rispetta; * tatare = discettare; * aera = discetterà; * aero = discetterò; stridi * = striscetta; * aerai = discetterai; * aerei = discetterei; * aiate = discettiate.
Lucchetti Riflessi
Usando "discetta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attecchì = dischi.
Lucchetti Alterni
Usando "discetta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * coscetta = dico; erutta * = erudisce; gratta * = gradisce; tratta * = tradisce; ribatta * = ribadisce; * anoa = discettano; * area = discettare; * atea = discettate.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "discetta" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = discetterai.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: L'ominide dal quale saremmo discesi, Si riposa nelle discese, L'inclinazione di una discesa, Priva di discernimento, Il senso che discerne i sapori.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: discernimento, discerno, discesa, discese, discesero, discesi, disceso « discetta » discettai, discettammo, discettando, discettano, discettante, discettare, discettarono
Parole di otto lettere: discerne, discerni, discerno « discetta » discetti, discetto, discettò
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ferocetta, vocetta, avocetta, marcetta, intercetta, ascetta, fascetta « discetta (attecsid) » striscetta, coscetta, lucetta, detta, cadetta, stradetta, addetta
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con A

Commenti sulla voce «discetta» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze