Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «desisteremo», il significato, curiosità, forma del verbo «desistere», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Desisteremo

Forma verbale

Desisteremo è una forma del verbo desistere (prima persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di desistere.

Informazioni di base

La parola desisteremo è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con desisteremo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Desisteremo dall'uscire di casa se pioverà fortissimo.
  • Se continuerà a piovere, grandinare e non ci sarà sicurezza per le strade, desisteremo di andare al mare: resteremo in campagna.
  • Finché avremo fotografie non desisteremo dal partecipare al concorso.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per desisteremo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: depisteremo, resisteremo.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: esisteremo.
Altri scarti con resto non consecutivo: desisterò, desisto, dessero, desse, desteremo, desterò, deste, destre, destro, desto, deiste, deismo, demo, disteremo, disterò, disto, dite, dito, diremo, dire, dirò, esisterò, esisto, esiteremo, esiterò, esito, esimo, essere, esse, esso, estere, estero, estremo, estro, etereo, etere, etero, ermo, sistemo, sistro, site, sito, siero, sire, stereo, stero, stremo, sere, istmo, iter, item, temo, tremo.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: desisteremmo.
Parole contenute in "desisteremo"
emo, ere, rem, ter, remo, eremo, esiste, desiste, esistere, desistere, esisteremo. Contenute all'inverso: mere.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "desisteremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: dee/esisteremo, desistereste/resteremo, desisteresti/stimo, desisterete/temo.
Usando "desisteremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * remote = desistete; * mosti = desisteresti; perde * = persisteremo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "desisteremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: desse/esisteremo, desisteva/avremo.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "desisteremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: desisterà/remora, desistere/remore, desistete/remote, desisteresti/mosti.
Usando "desisteremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: persisteremo * = perde; * stimo = desisteresti.
Sciarade e composizione
"desisteremo" è formata da: desiste+remo.
Sciarade incatenate
La parola "desisteremo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: desiste+eremo, desiste+esisteremo, desistere+emo, desistere+remo, desistere+eremo, desistere+esisteremo.
Intarsi e sciarade alterne
"desisteremo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dessero/item.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Desistere da un proposito, La fermezza di chi non desiste, La sigla dell'acido desossiribonucleico, Desinenza da participio, Tipica del despota.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: desisterai, desisteranno, desistere, desisterebbe, desisterebbero, desisterei, desisteremmo « desisteremo » desistereste, desisteresti, desisterete, desisterò, desisterono, desistesse, desistessero
Parole di undici lettere: desineremmo, desinereste, desineresti « desisteremo » desisterete, desisterono, desistevamo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): attesteremo, disteremo, listeremo, smisteremo, depisteremo, rattristeremo, esisteremo « desisteremo (omeretsised) » preesisteremo, coesisteremo, resisteremo, insisteremo, consisteremo, persisteremo, assisteremo
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DES, finiscono con O

Commenti sulla voce «desisteremo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze