Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Tutte le forme verbali di delegittimare con frasi di esempio. La coniugazione nei vari modi e tempi: indicativo, congiuntivo, condizionale, imperativo, infinito, participio, gerundio. Presente, passato, trapassato e futuro. Verbo italiano della prima coniugazione con le sue voci.


Coniugazione Verbo Delegittimare

Descrizione
Delegittimare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è delegittimato. Il gerundio è delegittimando. Il participio presente è delegittimante. Vedi anche: Significato di delegittimare e Frasi di esempio con delegittimare.
Frasi di esempio delle forme verbali
  • Nell'ultima riunione, il consesso condominiale delegittimò l'amministratore per frode.
  • Se sei certo e puoi dimostrare che il sindaco del tuo paese si è appropriato di denaro pubblico lo delegittimerai.
  • Non pensavo che in così breve tempo delegittimassero mio cugino dal nuovo incarico.
  • Se denunciassimo per furto il custode del magazzino, lo delegittimeremmo.
  • A volte, per delegittimare un avversario, si usano perfidi sotterfugi.
  • La mafia spesso ha un linguaggio delegittimante che trae in inganno molti.
Modo Indicativo
Presente:
io delegittimo
tu delegittimi
egli delegittima
noi delegittimiamo
voi delegittimate
essi delegittimano

Imperfetto:
io delegittimavo
tu delegittimavi
egli delegittimava
noi delegittimavamo
voi delegittimavate
essi delegittimavano

Passato remoto:
io delegittimai
tu delegittimasti
egli delegittimò
noi delegittimammo
voi delegittimaste
essi delegittimarono

Futuro semplice:
io delegittimerò
tu delegittimerai
egli delegittimerà
noi delegittimeremo
voi delegittimerete
essi delegittimeranno

Passato Prossimo:
io ho delegittimato
tu hai delegittimato
egli ha delegittimato
noi abbiamo delegittimato
voi avete delegittimato
essi hanno delegittimato

Trapassato prossimo:
io avevo delegittimato
tu avevi delegittimato
egli aveva delegittimato
noi avevamo delegittimato
voi avevate delegittimato
essi avevano delegittimato

Trapassato remoto:
io ebbi delegittimato
tu avesti delegittimato
egli ebbe delegittimato
noi avemmo delegittimato
voi aveste delegittimato
essi ebbero delegittimato

Futuro anteriore:
io avrò delegittimato
tu avrai delegittimato
egli avrà delegittimato
noi avremo delegittimato
voi avrete delegittimato
essi avranno delegittimato

Modo Congiuntivo
Presente:
che io delegittimi
che tu delegittimi
che egli delegittimi
che noi delegittimiamo
che voi delegittimiate
che essi delegittimino

Imperfetto:
che io delegittimassi
che tu delegittimassi
che egli delegittimasse
che noi delegittimassimo
che voi delegittimaste
che essi delegittimassero

Passato:
che io abbia delegittimato
che tu abbia delegittimato
che egli abbia delegittimato
che noi abbiamo delegittimato
che voi abbiate delegittimato
che essi abbiano delegittimato

Trapassato:
che io avessi delegittimato
che tu avessi delegittimato
che egli avesse delegittimato
che noi avessimo delegittimato
che voi aveste delegittimato
che essi avessero delegittimato

Modo Condizionale
Presente:
io delegittimerei
tu delegittimeresti
egli delegittimerebbe
noi delegittimeremmo
voi delegittimereste
essi delegittimerebbero

Passato:
io avrei delegittimato
tu avresti delegittimato
egli avrebbe delegittimato
noi avremmo delegittimato
voi avreste delegittimato
essi avrebbero delegittimato

Modo Imperativo
Presente:
delegittima
delegittimi
delegittimiamo
delegittimate
delegittimino

Modo Infinito
Presente:
delegittimare

Passato:
avere delegittimato

Modo Participio
Presente:
delegittimante

Passato:
delegittimato

Modo Gerundio
Presente:
delegittimando

Passato:
avendo delegittimato

Navigazione
Lista Verbi in ordine alfabetico: deidrogenare, deificare, deindicizzare, deionizzare, delegare « delegittimare » deliberare, delimitare, delineare, delirare, deliziare
Vedi anche: Verbi che iniziano con D, Verbi Italiani


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze