Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «decollava», il significato, curiosità, forma del verbo «decollare», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Decollava

Forma verbale

Decollava è una forma del verbo decollare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di decollare.

Informazioni di base

La parola decollava è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Divisione in sillabe: de-col-là-va. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con decollava per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Il piano progettato non decollava per motivi burocratici.
  • L'aereo, per motivi tecnici, decollava con due ore di ritardo.
  • Anche se l'attività decollava, c'erano ancora molti ostacoli da superare.
Citazioni da opere letterarie
Il re nero di Maico Morellini (2011): — A buon rendere. — Riccardo sorrise mentre la navetta decollava. Era sempre più raro sentire qualcuno che parlasse il dialetto in quel mondo dove tutti si riempivano la bocca con il greco e il latino. Ed era ancora più raro riuscire a divertirsi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per decollava
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: decollata, decollavi, decollavo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: della, dava, ella, colava, cola, cova, clava, cava.
Parole con "decollava"
Iniziano con "decollava": decollavamo, decollavano, decollavate.
Parole contenute in "decollava"
ava, col, eco, lava, olla, colla, collava, decolla. Contenute all'inverso: allo, vallo, avallo.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "decollava" si può ottenere dalle seguenti coppie: decoro/rollava, decollai/iva, decollano/nova, decollasti/stiva.
Usando "decollava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * collavamo = demo; * vano = decollano; * vate = decollate; barde * = barcollava; * vanti = decollanti; * vaste = decollaste; * vasti = decollasti.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "decollava" si può ottenere dalle seguenti coppie: mode/collavamo, tede/collavate.
Usando "decollava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: collavamo * = mode; collavate * = tede; * mode = collavamo; * tede = collavate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "decollava" si può ottenere dalle seguenti coppie: demo/collavamo.
Usando "decollava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: barcollava * = barde; * nova = decollano; * stiva = decollasti; * anoa = decollavano; * atea = decollavate.
Sciarade incatenate
La parola "decollava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: decolla+ava, decolla+lava, decolla+collava.
Intarsi e sciarade alterne
"decollava" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: della/cova, del/colava.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Aereo che non può decollare da solo, Vi atterrano e decollano di continuo velivoli, Il campo da cui si decolla verticalmente, Un gioiello da décolleté, Si appresta per il decollo e l'atterraggio.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: decollassimo, decollaste, decollasti, decollata, decollate, decollati, decollato « decollava » decollavamo, decollavano, decollavate, decollavi, decollavo, decollazione, decollazioni
Parole di nove lettere: decollate, decollati, decollato « decollava » decollavi, decollavo, decollerà
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cavillava, sfavillava, bollava, collava, caracollava, tracollava, accollava « decollava (avalloced) » incollava, protocollava, barcollava, scollava, affollava, riaffollava, sfollava
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEC, finiscono con A

Commenti sulla voce «decollava» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze