Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «decise», il significato, curiosità, forma del verbo «decidere», forma dell'aggettivo «deciso», sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Decise

Forma verbale

Decise è una forma del verbo decidere (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di decidere.
Forma di un Aggettivo
"decise" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo deciso.

Informazioni di base

La parola decise è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: de-cì-se. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con decise per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • In quella occasione Sebastiano decise di andarsene.
  • Mi sembra che le ragazze siano abbastanza decise sul comportamento da adottare!
  • Il generale decise che l'attacco sarebbe partito alle prime luci dell'alba.
Citazioni da opere letterarie
Lontano di Luigi Pirandello (1902): Dalla lettera lasciatagli dal compagno, insieme col denaro, sapeva che l'Hammerfest, dopo il viaggio in America, sarebbe ritornato a Porto Empedocle, fra sei mesi. Ne erano trascorsi già tre. Volentieri si sarebbe rimbarcato sul suo piroscafo di ritorno, volentieri si sarebbe riunito ai compagni; ma come trattenersi tre altri mesi, così, senza più alcuna ragione, nella casa che l'ospitava? Il Mìlio aveva già scritto al console in Palermo per fargli ottenere gratuitamente il rimpatrio. Che fare? partire o attendere? – Decise di consigliarsi col Mìlio stesso, una di quelle sere, al ritorno dalla pesca dei gronghi.

La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Alice ci rifletté un momento. Poi decise di seguirlo. Chiusero a chiave il negozio. Il pendaglio appeso alla porta tintinnò nella penombra e poi smise. Alice e Crozza si avviarono verso l'auto del fotografo. Lui camminava lentamente, senza darlo a vedere, per rispettare il passo faticoso di lei.

La Storia di Elsa Morante (1974): Al mese di ottobre, col nuovo inizio dei corsi, fu riaperta l'antica scuola di Ida, a pochi passi da Via Bodoni. A Ida quest'anno toccava la prima classe, e, non sapendo a chi lasciare Useppe, essa decise di portarselo appresso ogni giorno. Per iscriversi ufficialmente alla scuola, Useppe, invero, non aveva ancora l'età (gli mancava un anno); però Ida, stimandolo, con fiera certezza, più maturo del normale, contava sull'esempio e la compagnia degli altri bambini per invogliarlo, frattanto, a imparare almeno l'alfabeto.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per decise
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: decide, decile, decime, decine, decisa, decisi, deciso, derise, recise.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: recisa, recisi, reciso.
Parole con "decise"
Iniziano con "decise": decisero.
Finiscono con "decise": indecise.
Parole contenute in "decise"
Contenute all'inverso: sic.
Incastri
Inserendo al suo interno mas si ha DECImasSE; con ori si ha DECISoriE.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "decise" si può ottenere dalle seguenti coppie: decido/dose, decifra/frase, decifrano/franose, decifri/frisé, decile/lese, decili/lise, decimale/malese, decime/mese, decimi/mise.
Usando "decise" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * seda = decida; * sede = decide; * sedi = decidi; * sedo = decido; * sema = decima; * seme = decime; * semi = decimi; prede * = precise; * sedano = decidano; * sedere = decidere; * sederà = deciderà; * sederò = deciderò; * sedete = decidete; * sedeva = decideva; * sedevi = decidevi; * sedevo = decidevo; * semino = decimino; * sedemmo = decidemmo; * sedendo = decidendo; * sedente = decidente; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "decise" si può ottenere dalle seguenti coppie: decile/else, decina/anse.
Usando "decise" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * esilino = declino.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "decise" si può ottenere dalle seguenti coppie: decida/seda, decidano/sedano, decide/sede, decidemmo/sedemmo, decidendo/sedendo, decidente/sedente, deciderà/sederà, deciderai/sederai, decideranno/sederanno, decidere/sedere, deciderebbe/sederebbe, deciderebbero/sederebbero, deciderei/sederei, decideremmo/sederemmo, decideremo/sederemo, decidereste/sedereste, decideresti/sederesti, deciderete/sederete, decidermi/sedermi, deciderò/sederò, decidersi/sedersi...
Usando "decise" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dose = decido; * lese = decile; * mese = decime; * frase = decifra; * malese = decimale; * eroe = decisero; * franose = decifrano.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "decise" (*) con un'altra parola si può ottenere: * mat = decimaste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Decisamente non molta, Stalin, Roosevelt e Churchill vi decisero l'attacco definitivo a Hitler, Una negazione decisa, Decisi in anticipo, Dieci fanno una decina.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: decimò, decimo, decimoprimo, decina, decine, decisa, decisamente « decise » decisero, decisi, decisionale, decisionali, decisionalità, decisione, decisioni
Parole di sei lettere: decina, decine, decisa « decise » decisi, deciso, decora
Vocabolario inverso (per trovare le rime): monzese, nizzese, scozzese, abruzzese, polonaise, accise, uccise « decise (esiced) » indecise, recise, precise, imprecise, incise, coincise, concise
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEC, finiscono con E

Commenti sulla voce «decise» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze