Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «decenni», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Decenni

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Wikipedia

Informazioni di base

La parola decenni è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Divisione in sillabe: de-cèn-ni. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con decenni per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Per decenni ho villeggiato a Valdaora in Alto Adige e non intendo cambiare meta.
  • Dopo tanti decenni io e Federico andremo a vivere a Rho.
  • Dopo molti decenni di lavoro intenso, finalmente il mio collega si godrà la sua pensione.
Citazioni da opere letterarie
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Problemi tecnici, gli unici problemi che esistano in sé e per sé… E pensare che sul suo comodino c'è sempre stato, per anni, per decenni, un solo libro, l' Autobiografia di Gandhi o qualcosa del genere… Gandhi, il non-violento, lui che era il monumento vivente alla violenza, se lo teneva sul comodino… Ho la bocca che sa di limatura di ferro, bisogna che mi lavi i denti.

Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): La regola del santo in tempo di guerra: un tempo per i vivi, un tempo per i morti e un tempo sempre più sfinito, celebrato più in memoria che in gloria di Dio e di suo figlio morto in croce come uomo. Molti decenni dopo non i medici, ma gli storici stabilirono che era stato tifo quell'epidemia. Il 13 febbraio, durante una bufera di neve che congelava i soldati trincerati fuori dal perimetro o in marcia verso le posizioni più avanzate, don Eusebio rese l'anima. Morto il monaco infermiere, i padri benedettini rimasero in cinque con l'abate. Il giorno dopo, il tempo era sereno, il cielo limpido.

Gomorra di Roberto Saviano (2006): Le campagne del napoletano e del casertano sono mappamondi della monnezza, cartine al tornasole della produzione industriale italiana. Visitando discariche e cave è possibile vedere il destino di interi decenni di prodotti industriali italiani. Mi è sempre piaciuto girare con la Vespa nelle straducole che costeggiano le discariche. È come camminare sui residui di civiltà, stratificazioni di operazioni commerciali, è come fiancheggiare piramidi di produzioni, tracce di chilometri consumati.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per decenni
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: decenne, decenti, depenni, detenni.
Con il cambio di doppia si ha: decessi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ceni.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: decennio.
Parole con "decenni"
Iniziano con "decenni": decennio.
Parole contenute in "decenni"
cenni.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "decenni" si può ottenere dalle seguenti coppie: deceda/danni, decedete/detenni, decenti/tini, decentra/trani, decentrai/traini, decentravo/travoni, decentri/trini, decentro/troni.
Usando "decenni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nitri = decentri; * nitro = decentro; * nitrata = decentrata; * nitrate = decentrate; * nitrati = decentrati; * nitrato = decentrato; * nitriamo = decentriamo; * nitriate = decentriate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "decenni" si può ottenere dalle seguenti coppie: decentrata/nitrata, decentrate/nitrate, decentrati/nitrati, decentrato/nitrato, decentri/nitri, decentriamo/nitriamo, decentriate/nitriate, decentro/nitro.
Usando "decenni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * danni = deceda; * tini = decenti; * trani = decentra; * trini = decentri; * troni = decentro; * traini = decentrai; * travoni = decentravo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: In modo dignitoso e decente, Il Claudio che fu a capo dei decemviri, Si decide dopo la diagnosi, Lo regge chi decide dove puntare la prua, Un boa decapitato.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: decemvirati, decemvirato, decemviri, decemviro, decennale, decennali, decenne « decenni » decennio, decente, decentemente, decenti, decentra, decentrai, decentralizza
Parole di sette lettere: decanto, decedei, decenne « decenni » decente, decenti, decenza
Vocabolario inverso (per trovare le rime): britanni, giovanni, dongiovanni, azzanni, cenni, accenni, riaccenni « decenni (inneced) » tredicenni, sedicenni, quindicenni, undicenni, dodicenni, quattordicenni, indenni
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEC, finiscono con I

Commenti sulla voce «decenni» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze