Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «daziata», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Daziata

Informazioni di base

La parola daziata è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con daziata per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • La merce daziata fu messa in esposizione nel nuovo negozio di abbigliamento.
Non ancora verificati:
  • Oggi la merce viene daziata nella compravendita tra stati diversi, mentre in passato la tassa gravava anche negli scambi tra paesi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per daziata
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: daziate, daziati, daziato, saziata.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: saziate, saziati, saziato.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: data, dita, aiata, zita.
Parole contenute in "daziata"
zia, dazi. Contenute all'inverso: tai.
Incastri
Si può ottenere da data e zia (DAziaTA).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "daziata" si può ottenere dalle seguenti coppie: daini/iniziata, davi/viziata, daziare/areata, daziari/rita.
Usando "daziata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = daziare; * tari = daziari; * tante = daziante; * tanti = dazianti; spada * = spaziata; strada * = straziata.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "daziata" si può ottenere dalle seguenti coppie: daziera/areata, daziare/erta, daziari/irta.
Usando "daziata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = daziare; * atri = daziari; * atrio = daziario.
Lucchetti Alterni
Usando "daziata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * viziata = davi; * iniziata = daini; * areata = daziare; * rita = daziari.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Le barriere daziarie, Le incassavano i dazieri, È libero se non è gravato da dazi, L'Alberto autore de La bella di Lodi, La dea protettrice della famiglia imperiale romana.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: daziante, dazianti, daziare, daziari, daziaria, daziarie, daziario « daziata » daziate, daziati, daziato, daziera, daziere, dazieri, dazio
Parole di sette lettere: dazebao, daziare, daziari « daziata » daziate, daziati, daziato
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rinviata, fuorviata, sviata, avviata, riavviata, ravviata, ovviata « daziata (ataizad) » spaziata, graziata, aggraziata, ingraziata, ringraziata, sgraziata, disgraziata
Indice parole che: iniziano con D, con DA, parole che iniziano con DAZ, finiscono con A

Commenti sulla voce «daziata» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze