Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «daci», il significato, curiosità, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Daci

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Wikipedia

Informazioni di base

La parola daci è formata da quattro lettere, due vocali e due consonanti.
È una parola bifronte senza coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (cad).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per daci
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: baci, caci, daca, dace, daco, dadi, dami, dati, davi, dazi, dici, paci, taci.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: baco, caco, jack, mach, pace, pack, rack, tace, taco.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: dai.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: dacci, dacia, dacie, darci.
Antipodi (con o senza cambio)
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: bica, cica, dica, mica, pica.
Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: cada, cade, cadi, cado.
Parole con "daci"
Iniziano con "daci": dacia, dacie, dacica, dacici, dacico, dacite, daciti, daciche.
Finiscono con "daci": audaci, cordaci, mandaci, mendaci, mordaci, sindaci, neosindaci, prosindaci, vicesindaci.
Contengono "daci": audacia, mordacità, labdacismi, labdacismo, lambdacismi, lambdacismo.
»» Vedi parole che contengono daci per la lista completa
Parole contenute in "daci"
Contenute all'inverso: cad.
Incastri
Inserito nella parola morta dà MORdaciTA (mordacità).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "daci" si può ottenere dalle seguenti coppie: dadi/dici, dami/mici, damisti/mistici, danari/narici, data/taci, datori/torici, davo/voci.
Usando "daci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bada * = baci; cada * = caci; ceda * = ceci; * cidì = dadi; * cima = dama; * cime = dame; * ciro = darò; * cita = data; * citi = dati; * cito = dato; lida * = lici; mida * = mici; orda * = orci; soda * = soci; veda * = veci; amida * = amici; calda * = calci; croda * = croci; * cicci = dacci; * ciche = dache; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "daci" si può ottenere dalle seguenti coppie: daino/onici, darò/orci, date/etcì.
Usando "daci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: farad * = farci.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "daci" si può ottenere dalle seguenti coppie: bada/ciba, cada/cica, elida/cieli, froda/cifro, leda/cile, matricida/cimatrici, oda/ciò, proda/cipro, roda/ciro, spada/cispa, uccida/ciucci.
Usando "daci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ciba * = bada; cica * = cada; * bada = ciba; * cada = cica; * leda = cile; * roda = ciro; cile * = leda; ciro * = roda; * elida = cieli; * froda = cifro; * proda = cipro; * spada = cispa; cieli * = elida; cifro * = froda; cipro * = proda; cispa * = spada; * uccida = ciucci; ciucci * = uccida; * matricida = cimatrici; cimatrici * = matricida; ...
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "daci" si può ottenere dalle seguenti coppie: dadi/cidì, dagli/cigli, dama/cima, damare/cimare, dame/cime, dan/cin, danese/cinese, danesi/cinesi, dante/cinte, darò/ciro, data/cita, databile/citabile, databili/citabili, databilità/citabilità, datai/citai, datammo/citammo, datando/citando, datano/citano, datante/citante, datanti/citanti, datare/citare...
Usando "daci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: daca * = caci; dace * = ceci; ceci * = ceda; * daca = cica; * dici = dadi; * mici = dami; * voci = davo; lici * = lida; mici * = mida; orci * = orda; soci * = soda; veci * = veda; amici * = amida; calci * = calda; * dacci = cicci; * dache = ciche; croci * = croda; * hei = dache; elici * = elida; falci * = falda; ...
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "daci" (*) con un'altra parola si può ottenere: bar * = badarci; * idi = diadici; ante * = andateci; cari * = cardiaci; coca * = codaccia; * roma = dacrioma; * ione = diaconie; * rupe = drupacei; * urca = duraccia; lare * = lardacei; moca * = modaccia; orli * = ordalici; poli * = podalici; animo * = andiamoci; carni * = cardanici; * ronca = draconica; solco * = soldaccio; umica * = umidaccia; umico * = umidaccio; * ronche = draconiche; ...
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La Dacia de La lunga vita di Marianna Ucrìa, Chi la volta ricomincia daccapo, Venuta al piano dabbasso, Un peso da gettare, Dà nome a una farina.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: daccele, dacceli, daccelo, dacché, dacci, dace, dache « daci » dacia, dacica, daciche, dacici, dacico, dacie, dacite
Parole di quattro lettere: czar, daca, dace « daci » daco, dada, dadi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): caci, efficaci, inefficaci, perspicaci, pervicaci, procaci, artrocaci « daci (icad) » mandaci, mendaci, sindaci, vicesindaci, neosindaci, prosindaci, cordaci
Indice parole che: iniziano con D, con DA, parole che iniziano con DAC, finiscono con I

Commenti sulla voce «daci» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze