Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «croato», il significato, curiosità, aggettivo qualificativo, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Croato

Aggettivo

Croato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: croata (femminile singolare); croati (maschile plurale); croate (femminile plurale).

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Treccani | Wikipedia

Informazioni di base

La parola croato è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: cro-à-to. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con croato per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Il popolo croato, fuggito in seguito alla guerra, col nuovo governo sta ritornando gradatamente nella sua terra.
  • In pochi mesi Giangiacomo ha imparato il croato e lo sloveno.
  • Il giovane croato che chiedeva l'elemosina cercava lavoro.
Citazioni da opere letterarie
Il re nero di Maico Morellini (2011): — Mi stupisci, Claudia. — Di nuovo l'accento croato riaffiorò nella voce di Krajicek insieme a una lieve nota di sarcasmo. — Quando la Crisi si manifestò in tutta la sua violenza, nessuno aveva interesse a ricordare quanto il Policlinico avesse fatto per la Polis. Tutti i contratti sanitari furono revisionati e il resto fu insabbiato.

La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Se ne avessi parlato sarebbe stata una nuova difficoltà nella mia esposizione già tanto difficile. Quest'eliminazione non è che la prova che una confessione fatta da me in italiano non poteva essere né completa né sincera. In un deposito di legnami ci sono varietà enormi di qualità che noi a Trieste appelliamo con termini barbari presi dal dialetto, dal croato, dal tedesco e qualche volta persino dal francese (zapin p. e. e non equivale mica a sapin?).

Piccolo mondo antico di Antonio Fogazzaro (1896): Credo però che l'amica finirà con superare anche un così grande e grosso ostacolo. Il fatto è che la passione di lui è all'apice. Egli le ha scritto trenta pagine di confessione generale, vuotandosi proprio il cuore e rivoltandone la fodera, per modo da intenerire un croato. Io lo aiutai presso Ester che deciderà entro due giorni e vuole che la risposta gli sia fatta da me. Io poi capisco che la letteratura del professore le mette soggezione e che ha un gran timore di fare sbaglietti di ortografia. Buon segno!

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per croato
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: creato, croata, croate, croati.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: cromato.
Parole con "croato"
Finiscono con "croato": serbocroato.
Parole contenute in "croato"
Contenute all'inverso: tao.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "croato" si può ottenere dalle seguenti coppie: crochet/chetato, croci/ciato, crome/meato, crooner/onerato.
Usando "croato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atomo = cromo; cancro * = canato; * atolli = crolli; * atollo = crollo; velcro * = velato; * atomica = cromica; * atomici = cromici; * atomico = cromico; * atonica = cronica; * atonici = cronici; * atonico = cronico; * atomiche = cromiche; * atomismi = cromismi; * atomismo = cromismo; * atomista = cromista; * atomiste = cromiste; * atomisti = cromisti; * atoniche = croniche; * atonicità = cronicità.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "croato" si può ottenere dalle seguenti coppie: crocifisso/ossificato, crollava/avallato, croma/amato, crossi/issato, croton/notato.
Lucchetti Alterni
Usando "croato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ciato = croci; * meato = crome; canato * = cancro; velato * = velcro; * chetato = crochet; * onerato = crooner.

Definizioni da Dizionari Storici

Gran Dizionario Teorico-Militare del 1847
Croato - s. m. In franc. Cravate, Croate. Soldato di cavalleria leggiera, così chiamato dai primi di questa milizia che furono tratti a militare in Francia ed in Italia dalla Croazia. Era proprio uffizio di questi soldati il cavalcare un paese, riconoscere l'inimico, molestarlo, assaltare e fuggire con ugual velocità; fare in somma quelle stesse fazioni che i Cosacchi ed ogni altra milizia avvezza a combattere contro i Turchi [immagine]
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: crivellò, crivello, crivellone, crivelloni, croata, croate, croati « croato » croazia, croccante, croccantezza, croccantezze, croccanti, croccantini, croccantino
Parole di sei lettere: croata, croate, croati « croato » crolla, crolli, crollo
Lista Aggettivi: criticato, critico « croato » croccante, crociato
Vocabolario inverso (per trovare le rime): accomunato, abbrunato, fortunato, infortunato, sfortunato, importunato, boato « croato (otaorc) » serbocroato, benzoato, scapato, senapato, papato, rapato, derapato
Indice parole che: iniziano con C, con CR, parole che iniziano con CRO, finiscono con O

Commenti sulla voce «croato» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze