Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «cristallizzavano», il significato, curiosità, forma del verbo «cristallizzare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Cristallizzavano

Forma verbale

Cristallizzavano è una forma del verbo cristallizzare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di cristallizzare.

Informazioni di base

La parola cristallizzavano è formata da sedici lettere, sei vocali e dieci consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ll, zz. Lettera maggiormente presente: a (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cristallizzavano
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: cristallizzavamo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cristallizzavo, cristallizzano, cristallizzo, cristallino, cristallo, cristiano, cristo, crisi, cria, cista, cisti, citai, citavano, citava, citavo, citano, cita, citino, citi, cito, ciano, ciao, calli, calla, callo, calia, calino, cali, calzavano, calzava, calzavo, calzano, calza, calzo, calavano, calava, calavo, calano, cala, calva, calvo, calo, caia, caino, caio, cavano, cava, cavo, clivo, clava, clan, risalivano, risaliva, risalivo, risali, risaia, risano, risa, risi, riso, rita, riti, rito, rialzavano, rialzava, rialzavo, rialzano, rialza, rialzo, rial, riai, rilavano, rilava, rilavo, rizzavano...
Parole con "cristallizzavano"
Finiscono con "cristallizzavano": ricristallizzavano.
Parole contenute in "cristallizzavano"
ano, ava, cri, sta, van, vano, lizza, talli, stalli, cristalli, cristallizza, cristallizzava. Contenute all'inverso: sir.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cristallizzavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: cristallizzai/ivano, cristallizzasti/stivano, cristallizzavi/vivano, cristallizzavamo/mono.
Usando "cristallizzavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = cristallizzavate.
Lucchetti Riflessi
Usando "cristallizzavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = cristallizzavate.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "cristallizzavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricristallizzava/nori.
Usando "cristallizzavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = ricristallizzava.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cristallizzavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: cristallizzava/anoa, cristallizzavate/note.
Usando "cristallizzavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = cristallizzasti; * mono = cristallizzavamo; cric * = ricristallizzavano.
Sciarade e composizione
"cristallizzavano" è formata da: cristallizza+vano.
Sciarade incatenate
La parola "cristallizzavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cristallizzava+ano, cristallizzava+vano.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Carbonio puro cristallizzato, Il quarzo detto cristallo di rocca, Causa l'opacizzazione del cristallino dell'occhio, In chimica si studiano i cristallini, Cavità rocciosa cristallina.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: cristallizzato, cristallizzatore, cristallizzatori, cristallizzatrice, cristallizzatrici, cristallizzava, cristallizzavamo « cristallizzavano » cristallizzavate, cristallizzavi, cristallizzavo, cristallizzazione, cristallizzazioni, cristallizzerà, cristallizzerai
Parole di sedici lettere: cristallizzatore, cristallizzatori, cristallizzavamo « cristallizzavano » cristallizzavate, cristallizzeremo, cristallizzerete
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sottilizzavano, utilizzavano, sovrautilizzavano, riutilizzavano, sottoutilizzavano, civilizzavano, metallizzavano « cristallizzavano (onavazzillatsirc) » ricristallizzavano, satellizzavano, tranquillizzavano, metabolizzavano, ridicolizzavano, monopolizzavano, idrolizzavano
Indice parole che: iniziano con C, con CR, parole che iniziano con CRI, finiscono con O

Commenti sulla voce «cristallizzavano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze