Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «costruttori», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «costruttore», sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Costruttori

Forma di un Aggettivo
"costruttori" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo costruttore.

Informazioni di base

La parola costruttori è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). Divisione in sillabe: co-strut-tó-ri. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con costruttori per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Stasera andremo all'associazione costruttori per assistere alla presentazione di un nuovo progetto per il parco comunale!
  • I costruttori hanno allestito in piazza un allestimento scenografico all'avanguardia, per il concerto del famoso cantante.
Citazioni da opere letterarie
L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Le vie non erano tutte diritte, né si tagliavano ad angolo retto, come nelle monotone scacchiere dell'America; ma ora eran serpentine, ora oblique ed ora diritte, secondo gli accidenti del suolo e il capriccio dei costruttori. Di obbligatorio non c'era che la larghezza, che era per tutte le vie di almeno venti metri.

I pescatori di trepang di Emilio Salgari (1896): — No, Cornelio, poiché le isole costruite da loro si arrestano a fior d'acqua, non potendo, quei piccoli costruttori, vivere fuori dal loro elemento. Basta, curioso: approfittiamo della tranquillità che regna in questo atollo e cerchiamo di dormire qualche ora. Abbiamo bisogno d'un po' di riposo.

Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Il robot di plastica bianca si fermò sulla cima di una collina, rimase a fissare un poco il sole, ne rilevò con precisione l'altezza sull'orizzonte e calcolò che mancavano due ore, trenta minuti e quarantadue secondi al tramonto. Si guardò attorno, osservò la pianura e, sotto, la ferita del grande canyon. Aveva camminato per una quarantina di chilometri quel giorno e stava tornando alla base dopo un'escursione di quattro giorni nell'altipiano circostante. I Costruttori l'avevano autorizzato a escursioni al massimo sette giorni marziani. Egli non aveva mai disobbedito. Pensò al suo amico Mac U E.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per costruttori
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: costruttore.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: costrutti, costruì, costui, costo, costi, coso, cosi, cotto, cotti, coti, corto, corti, coro, corri, cori, cuori, cuor, cuoi, curi, ostruì, ostro, osti, otri, otto, orto, orti, sturi, suor, suoi, tutto, tutti, tutori, tutor, tuoi, turi, rutti.
Parole con "costruttori"
Finiscono con "costruttori": ricostruttori.
Parole contenute in "costruttori"
ori, tori, rutto, ruttori, strutto, costrutto.
Incastri
Si può ottenere da cori e strutto (COstruttoRI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "costruttori" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/istruttori, corico/ricostruttori.
Usando "costruttori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dico * = distruttori.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "costruttori" si può ottenere dalle seguenti coppie: cossi/istruttori.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "costruttori" si può ottenere dalle seguenti coppie: costrutti/toriti.
Sciarade incatenate
La parola "costruttori" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: costrutto+ori, costrutto+tori, costrutto+ruttori.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: costruttivismo, costruttivista, costruttiviste, costruttivisti, costruttivo, costrutto, costruttore « costruttori » costruttrice, costruttrici, costruzione, costruzioni, costruzionismi, costruzionismo, costudiste
Parole di undici lettere: costruttivi, costruttivo, costruttore « costruttori » costruzione, costruzioni, cotonificio
Vocabolario inverso (per trovare le rime): teleruttori, interruttori, microinterruttori, corruttori, istruttori, distruttori, preistruttori « costruttori (irotturtsoc) » ricostruttori, autori, fautori, coautori, radioautori, esautori, cantautori
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COS, finiscono con I

Commenti sulla voce «costruttori» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze