Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «costituisse», il significato, curiosità, forma del verbo «costituire», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Costituisse

Forma verbale

Costituisse è una forma del verbo costituire (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di costituire.

Informazioni di base

La parola costituisse è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). Divisione in sillabe: co-sti-tu-ìs-se. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con costituisse per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Per non aggravare la sua posizione giudiziaria era necessario che si costituisse.
  • La dirigenza decise che ci si costituisse parte civile in quella causa.
  • Ho detto a Mario che era meglio che si costituisse nel suo comune di residenza.
Citazioni da opere letterarie
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): N'ebbe in risposta, che bisognava guardarsi dalle risoluzioni precipitate; ma che, se persisteva, non sarebbe rifiutato. Allora, fatto venire un notaro, dettò una donazione di tutto ciò che gli rimaneva (ch'era tuttavia un bel patrimonio) alla famiglia di Cristoforo: una somma alla vedova, come se le costituisse una contraddote, e il resto a otto figliuoli che Cristoforo aveva lasciati.

Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Tuttavia nella debolezza grande in cui era caduta le pareva di trovare in fondo a' suoi mali una pace nuova, non priva di qualche conforto, come se la febbre avesse abbruciata anche l'idea maligna che l'aveva fatta soffrire. Non era stato male ch'ella avesse potuto vedere co' suoi occhi la verità: e non era male che la sua vita si costituisse nella verità.

La scotennatrice di Emilio Salgari (1909): S'intende che i prigionieri erano stati esclusi da quell'onore, niente affatto desiderato però, quantunque quella fumata costituisse una prova di fraterna amicizia.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per costituisse
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: costituisce, costituissi, costituiste, sostituisse.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: sostituissi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: costui, coste, cosi, cosse, cose, cotisse, coti, cotti, cotte, cote, coiti, citi, ostie, oste, otiti, otite, ottuse, stie, situi, siti, site, tuie.
Parole con "costituisse"
Iniziano con "costituisse": costituissero.
Finiscono con "costituisse": precostituisse, ricostituisse.
Contengono "costituisse": ricostituissero, precostituissero.
Parole contenute in "costituisse"
osti, costi, costituì. Contenute all'inverso: essi.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "costituisse" si può ottenere dalle seguenti coppie: code/destituisse, coi/istituisse, copro/prostituisse, core/restituisse, corico/ricostituisse, coso/sostituisse, costituire/resse, costituirò/rosse, costituisci/scisse, costituisco/scosse, costituiste/stesse, costituita/tasse, costituite/tesse, costituito/tosse, costituivi/visse, costituisca/case, costituisco/cose, costituiste/tese.
Usando "costituisse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: precostituì * = presse; * seco = costituisco; * sete = costituiste; reco * = restituisse.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "costituisse" si può ottenere dalle seguenti coppie: cossi/istituisse.
Usando "costituisse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * esca = costituisca; * esce = costituisce; * esci = costituisci; * esco = costituisco; * escano = costituiscano; * escono = costituiscono.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "costituisse" si può ottenere dalle seguenti coppie: costituisco/seco, costituiste/sete.
Usando "costituisse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resse = costituire; * rosse = costituirò; * tasse = costituita; * tesse = costituite; * tosse = costituito; * case = costituisca; * scosse = costituisco; * stesse = costituiste; presse * = precostituì; coso * = sostituisse; * eroe = costituissero.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Costituiscono una nuvolaglia grigia e minacciosa, Si costituisce con il matrimonio, Sono costituite da atomi, Costituirono un partito politico francese, Costituito di più parti.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: costituirsi, costituisca, costituiscano, costituisce, costituisci, costituisco, costituiscono « costituisse » costituissero, costituissi, costituissimo, costituiste, costituisti, costituita, costituite
Parole di undici lettere: costituisce, costituisci, costituisco « costituisse » costituissi, costituiste, costituisti
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ostruisse, costruisse, ricostruisse, disostruisse, destituisse, restituisse, istituisse « costituisse (essiutitsoc) » precostituisse, ricostituisse, prostituisse, sostituisse, intuisse, pattuisse, visse
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COS, finiscono con E

Commenti sulla voce «costituisse» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze