Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «correranno», il significato, curiosità, forma del verbo «correre», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Correranno

Forma verbale

Correranno è una forma del verbo correre (terza persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di correre.

Informazioni di base

La parola correranno è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: nn, rr. Lettera maggiormente presente: erre (tre). Divisione in sillabe: cor-re-ràn-no. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con correranno per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Domani le tue due sorelle correranno all'assalto dei negozi in saldo.
  • Se i bambini correranno come al solito fai in modo che, dopo, non si raffreddino.
  • I miei genitori correranno all'aeroporto se non vogliono perdere il volo.
Citazioni da opere letterarie
Il nostro padrone di Grazia Deledda (1920): — Tu credevi che io ti chiamassi per aiutarmi in qualche mala impresa? Rassicurati, Gerusalè! Se tu andrai all'inferno, come temi, non sarà per colpa mia. Dicevo dunque: Mossiù Perrò vuol dar marito alla sua serva. Il perché preciso io non lo so; forse è stanco di lei, forse ha intenzione di tornarsene in Continente e non vuol tirarsela addietro. Tu fingi di non capire? Allora griderò e mi spiegherò meglio. Ohè, uomo, sei tu che devi sposare Marielène Azzèna. Lì correranno soldi.

Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): — E quando saranno a terra leveranno dalle cinture i coltelli e minacceranno di scucirsi il ventre a vicenda, ma saranno le guardie che correranno il pericolo di provare la buona tempra di quelle lame. Hai dei gioielli da raccogliere?... Affrettati, poiché fra pochi minuti noi lasceremo per sempre questa casa.

I Malavoglia di Giovanni Verga (1881): — Se sentono le guardie di don Michele, — disse 'Ntoni, — correranno qui subito, perché con una notte come questa le civette non vanno in giro.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per correranno
Cambi
Con il cambio di doppia si ha: colleranno, cozzeranno.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: correrò, correa, correo, corrano, corra, corro, coreano, corea, core, corano, cora, corno, coro, cono, creano, crea, cren, creo, cera, cero, cenno, ceno, orno, erano.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scorreranno.
Parole con "correranno"
Finiscono con "correranno": accorreranno, occorreranno, soccorreranno, decorreranno, precorreranno, ricorreranno, incorreranno, rincorreranno, concorreranno, percorreranno, ripercorreranno, intercorreranno, scorreranno, trascorreranno, discorreranno.
»» Vedi parole che contengono correranno per la lista completa
Parole contenute in "correranno"
era, anno, corre, ranno, correrà. Contenute all'inverso: are, erro.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "correranno" si può ottenere dalle seguenti coppie: coatte/atterreranno, corico/ricorreranno, cose/serreranno, cora/areranno, coraggi/aggireranno, corazze/azzereranno, corba/bareranno, cormi/mireranno, corono/onoreranno, corta/tareranno, corti/tireranno, corvi/vireranno, corride/ideeranno, corrodi/odieranno, correda/daranno, corredate/dateranno, corredi/diranno, correreste/resteranno, correrai/inno.
Usando "correranno" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rannodare = corredare; baco * = barreranno; seco * = serreranno; sbuco * = sburreranno; imbuco * = imburreranno.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "correranno" si può ottenere dalle seguenti coppie: corredi/ideeranno, correva/avranno.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "correranno" si può ottenere dalle seguenti coppie: corredare/rannodare.
Usando "correranno" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * bareranno = corba; * mireranno = cormi; * tareranno = corta; * tireranno = corti; * vireranno = corvi; sburreranno * = sbuco; * atterreranno = coatte; * onoreranno = corono; imburreranno * = imbuco; * aggireranno = coraggi; * azzereranno = corazze; * daranno = correda; * diranno = corredi; * ideeranno = corride; * odieranno = corrodi; corico * = ricorreranno.
Sciarade e composizione
"correranno" è formata da: corre+ranno.
Sciarade incatenate
La parola "correranno" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: correrà+anno, correrà+ranno.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Tende a lasciar correre, I correntisti depositano le proprie, C'è se c'è corresponsabilità in un sinistro, Lo chèque con solo la data e la firma del correntista, S'allenano correndo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: correntocrazia, correntocrazie, correntone, correntoni, correo, correrà, correrai « correranno » correre, correrebbe, correrebbero, correrei, correremmo, correremo, correreste
Parole di dieci lettere: correntizi, correntone, correntoni « correranno » correrebbe, correremmo, correreste
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sferreranno, serreranno, rinserreranno, interreranno, atterreranno, sotterreranno, dissotterreranno « correranno (onnarerroc) » accorreranno, occorreranno, soccorreranno, decorreranno, precorreranno, ricorreranno, incorreranno
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COR, finiscono con O

Commenti sulla voce «correranno» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze