Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «copiate», il significato, curiosità, forma del verbo «copiare», frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Copiate

Forma verbale

Copiate è una forma del verbo copiare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale del congiuntivo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di copiare.

Informazioni di base

La parola copiate è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con copiate per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Non venne accettata la sua tesi di laurea, perché molte interpretazioni dei testi e della vita del poeta erano state integralmente copiate.
Non ancora verificati:
  • Tutte le cartelle contenenti le foto presenti nel computer sono state copiate nell'hard-disk esterno per sicurezza.
  • Per favore ragazzi, se dovete sbagliare, fatelo da soli, non copiate dal vicino di banco!
Citazioni da opere letterarie
Annalena Bilsini di Grazia Deledda (1927): — Non lo so, lo sento; le sue lettere sono belle, ma copiate o fatte fare. Alle volte mi pare persino che si burli di me. Ed aspetto, adesso, che egli ritorni, per assicurarmene.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per copiate
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: capiate, cociate, coliate, coniate, copiare, copiata, copiati, copiato, copiste, coviate, sopiate.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: copate.
Altri scarti con resto non consecutivo: copie, copte, cote, pite, paté.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: colpiate, compiate, copiante, copiaste, copriate, scopiate.
Parole con "copiate"
Finiscono con "copiate": scopiate, ricopiate, fotocopiate, xerocopiate.
Parole contenute in "copiate"
pia, copi, copia. Contenute all'inverso: eta, tai.
Incastri
Si può ottenere da cote e pia (COpiaTE).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "copiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: coca/capiate, coop/oppiate, cora/rapiate, corico/ricopiate, coso/sopiate, costi/stipiate, coppa/paiate, copiai/aiate, copiare/areate, copiosi/osiate, copisti/stiate, copiano/note, copiare/rete, copiava/vate, copiavi/vite.
Usando "copiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: malacopia * = malate; caco * = capiate; * temo = copiamo; cornucopia * = cornute; esco * = espiate; pericopi * = periate; * tendo = copiando; * tenti = copianti; * tesse = copiasse; * tessi = copiassi; * teste = copiaste; * testi = copiasti; palco * = palpiate; storco * = storpiate; * tessero = copiassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "copiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: cose/espiate, coseni/inespiate, coppa/apiate, copra/ariate, coprono/onoriate, copierà/areate, copiano/onte, copiare/erte.
Usando "copiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = copino; * ettore = copiatore.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "copiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricopia/teri.
Usando "copiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: teri * = ricopia.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "copiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: copia/atea, copie/atee, copio/ateo, copiamo/temo, copiando/tendo, copianti/tenti, copiasse/tesse, copiassero/tessero, copiassi/tessi, copiaste/teste, copiasti/testi.
Usando "copiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oppiate = coop; * rapiate = cora; espiate * = esco; * paiate = coppa; palpiate * = palco; storpiate * = storco; * note = copiano; * areate = copiare; * vite = copiavi; * torite = copiatori; * uree = copiature; cornute * = cornucopia.
Intarsi e sciarade alterne
"copiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: coi/paté.
Intrecciando le lettere di "copiate" (*) con un'altra parola si può ottenere: * sir = cospiriate; riva * = ricopiavate; * mangi = compiangiate; spetti * = scoppiettiate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Copiata nel comportamento, Dipinti... ben copiati, Quello copiativo non è... simpatico, Copiato nei gesti, Copiatura per sovrapposizione.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: copiasse, copiassero, copiassi, copiassimo, copiaste, copiasti, copiata « copiate » copiati, copiativa, copiative, copiativi, copiativo, copiato, copiatore
Parole di sette lettere: copiano, copiare, copiata « copiate » copiati, copiato, copiava
Vocabolario inverso (per trovare le rime): compiate, pompiate, rompiate, erompiate, interrompiate, irrompiate, corrompiate « copiate (etaipoc) » ricopiate, xerocopiate, fotocopiate, scopiate, sopiate, assopiate, accappiate
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COP, finiscono con E

Commenti sulla voce «copiate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze