Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «contagerete», il significato, curiosità, forma del verbo «contagiare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Contagerete

Forma verbale

Contagerete è una forma del verbo contagiare (seconda persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di contagiare.

Informazioni di base

La parola contagerete è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con contagerete per una lista di esempi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contagerete
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: contare, contate, conterete, contee, conte, cote, cotte, core, corte, care, carte, ceree, cere, certe, crete, onte, onere, otre, nate, nere, neet, tare, tate, agre, aeree, aree, arte, erte.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: contagereste.
Parole contenute in "contagerete"
con, ere, tag, onta, rete, conta. Contenute all'inverso: ter, etere.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contagerete" si può ottenere dalle seguenti coppie: contagereste/resterete.
Usando "contagerete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = contageremo; * teste = contagereste; * testi = contageresti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "contagerete" si può ottenere dalle seguenti coppie: contare/ergerete.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Evitano i contagi, Abitano il contado, Il contadino che solca i campi, Attrezzo da contadini, Allegre danze contadinesche.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: contagerebbe, contagerebbero, contagerei, contageremmo, contageremo, contagereste, contageresti « contagerete » contagerò, contagi, contagia, contagiai, contagiammo, contagiamo, contagiando
Parole di undici lettere: contadinone, contadinoni, contageremo « contagerete » contagiammo, contagiando, contagiante
Vocabolario inverso (per trovare le rime): apostroferete, filosoferete, guferete, stuferete, adagerete, riadagerete, plagerete « contagerete (eteregatnoc) » privilegerete, fregerete, sfregerete, ingaggerete, viaggerete, omaggerete, equipaggerete
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E

Commenti sulla voce «contagerete» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze