Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «coniugi», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Coniugi

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Wikipedia

Informazioni di base

La parola coniugi è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: cò-niu-gi. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con coniugi per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • I coniugi Rossi sono stati poco corretti nei nostri confronti.
  • L'armonia fra coniugi è spesso frutto di compromessi.
  • I coniugi che abbiamo conosciuto in vacanza sono molto simpatici.
Citazioni da opere letterarie
Il cappello del prete di Emilio De Marchi (1888): Don Nunziante il notaio, incaricato da Filippino, trovò il mezzo di interrogare il commendator Berti, direttore generale del Regio Lotto, sull'entità della vincita e sui modi della riscossione e venne verso l'ora del pranzo a dire che, fatti tutti i calcoli necessari, e sottratta anche la parte di trattenuta, per ricchezza mobile, ecc., Filippino Mantica aveva diritto a 455 000 lire, non un mezzo milione, ma giù di lì. I coniugi Mantica ascoltarono con un senso di tristezza questo gran numero.

La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): I coniugi, distaccatisi dalla folla, preceduti dal facchino coi bauli, seguiti dalla governante coi figli, si avanzavano: il marito non si appendeva al braccio della moglie, non le dava il braccio; le andava accanto, parlando senza gesti; ella era invece tutta animata, diceva qualcosa con espressione vivace.

La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): La preside aveva fatto una pausa. Si era appoggiata allo schienale della sua comoda poltrona e aveva aperto un fascicolo in cui non doveva leggere nulla. Poi lo aveva richiuso, come ricordandosi tutt'a un tratto che c'erano altre persone nel suo ufficio. Con parole studiate attentamente aveva suggerito ai coniugi Balossino che forse il liceo E.M. non era in grado di rispondere pienamente alle esigenze di loro figlio.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per coniugi
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
»» Vedi tutte le definizioni
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: coniuga, coniuge, coniugo.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: coniugai, coniughi.
Parole contenute in "coniugi"
con, coni.
Lucchetti
Usando "coniugi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = coniugati; * iato = coniugato; * gigante = coniugante; * giganti = coniuganti.
Lucchetti Alterni
Usando "coniugi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * coniugante = gigante; * coniuganti = giganti; * atei = coniugate.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "coniugi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * azoni = coniugazioni.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: coniugheresti, coniugherete, coniugherò, coniughi, coniughiamo, coniughiate, coniughino « coniugi » coniugo, coniugò, conizzazione, conizzazioni, connata, connate, connati
Parole di sette lettere: conigli, coniuga, coniuge « coniugi » coniugo, coniugò, connata
Vocabolario inverso (per trovare le rime): archibugi, stambugi, indugi, rifugi, sotterfugi, segugi, trangugi « coniugi (iguinoc) » grattugi, ahi, chi, bachi, abachi, babachi, cachi
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I

Commenti sulla voce «coniugi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze