Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «confessarti», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Confessarti

Informazioni di base

La parola confessarti è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: con-fes-sàr-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con confessarti per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Per confessarti prima della cresima devi andare in chiesa nel pomeriggio.
  • Devi confessarti per sentirti con l'animo più leggero.
  • Devo confessarti che con Adelina ho avuto un rapporto extraconiugale.
Citazioni da opere letterarie
La biondina di Marco Praga (1893): Ò avuta paura; ò cercato e non ò trovato il coraggio di venire da te, di confessarti tutto. Ò temuto di avvelenare per sempre la tua vita, di spezzare la tua esistenza, di distruggere il tuo avvenire. Ò chiesto aiuto, soccorso, a chi onestamente poteva concedermeli. Ò trovato degli infami più infami della Bianchi. Un uomo, che dopo essere stato per vent'anni l'amante di mia zia, avrebbe voluto essere il mio amante, e, a prezzo del mio amore, avrebbe pagati i miei debiti.

Fior di Sardegna di Grazia Deledda (1917): — Queste manine, queste care manine, dammele qui, che le voglio baciare! — rispos'egli, stringendole le mani e baciandole i diti ad uno ad uno. — Come sono piccine!se potessi prenderle con me, quante volte le bacerei, que-ste manine care! dicevamo dunque che andrai a confessarti e che dirai i tuoi peccatacci ad un estraneo. Perché non ti confessi con me! Quali sono i tuoi peccati, figlia mia?

Ahi, Giacometta, la tua ghirlandella! di Antonio Beltramelli (1921): Girometta, sono passati ormai tanti anni, eppure debbo umilmente confessarti che allora, non potevo saperla.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per confessarti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: confessanti, confessarmi, confessarsi, confessarvi, confessasti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: confessati.
Altri scarti con resto non consecutivo: confessai, confessi, conferì, consti, conati, conti, coni, coesa, coesi, cossi, cosa, costi, cosi, corti, cori, coti, cessati, cessai, cessa, cessi, cesti, certi, ceri, ceti, cari, onesti, oneri, ossari, ossa, ossi, osati, osai, osti, orti, nessi, nesti, neri, nati, fessi, fesa, ferì, feti, farti, fari, fati, essai, essi, erti, sari.
Parole con "confessarti"
Finiscono con "confessarti": riconfessarti.
Parole contenute in "confessarti"
con, arti, essa, fessa, sarti, confessa. Contenute all'inverso: ras, tra, asse, trasse.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "confessarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/riconfessarti, confessai/irti, confessato/torti, confessarla/lati, confessarlo/loti, confessarmi/miti, confessarsi/siti, confessarvi/viti.
Usando "confessarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tisi = confessarsi.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "confessarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: confessarla/alti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "confessarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: confessare/tiè, confessarsi/tisi.
Usando "confessarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torti = confessato; * lati = confessarla; * loti = confessarlo; * miti = confessarmi; * siti = confessarsi; * viti = confessarvi.
Sciarade incatenate
La parola "confessarti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: confessa+arti, confessa+sarti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Va a confessarsi, C'è chi lo dà per indurre a confessare un segreto, Se viene confessato... va mantenuto!, Non sempre sono confessabili, Se è secondo, non è confessabile.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: confessanti, confessare, confessarla, confessarlo, confessarmi, confessarono, confessarsi « confessarti » confessarvi, confessasse, confessassero, confessassi, confessassimo, confessaste, confessasti
Parole di undici lettere: confessarlo, confessarmi, confessarsi « confessarti » confessarvi, confessasse, confessassi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rilassarti, ammassarti, passarti, sorpassarti, ingrassarti, tassarti, autotassarti « confessarti (itrassefnoc) » riconfessarti, interessarti, disinteressarti, appressarti, impossessarti, issarti, inabissarti
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I

Commenti sulla voce «confessarti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze