Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «condivideremo», il significato, curiosità, forma del verbo «condividere», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Condivideremo

Forma verbale

Condivideremo è una forma del verbo condividere (prima persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di condividere.

Informazioni di base

La parola condivideremo è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con condivideremo per una lista di esempi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per condivideremo
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: condividerò, condivido, condivo, condii, condiremo, condire, condirò, conieremo, conierò, conio, coni, cono, code, covid, covi, coveremo, coverò, cover, cove, covo, core, cormo, coro, como, ciro, cereo, cere, cero, cremo, creo, onde, onere, onero, odieremo, odierò, odio, over, niveo, nido, nere, nero, dividerò, divido, dive, divo, diremo, dire, dirò, demo, idee, idem, ideo, idre, videro, video, viro, vere, vero, ermo.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: condivideremmo.
Parole contenute in "condivideremo"
con, emo, ere, ivi, rem, divi, remo, vide, condi, eremo, divide, condivi, dividere, condivide, divideremo, condividere. Contenute all'inverso: mere, eredi.
Incastri
Si può ottenere da condiremo e vide (CONDIvideREMO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "condivideremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: condivise/sederemo, condividereste/resteremo, condivideresti/stimo, condividerete/temo.
Usando "condivideremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * remote = condividete; * mosti = condivideresti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "condivideremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: condivideva/avremo.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "condivideremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: condividerà/remora, condividere/remore, condividete/remote, condivideresti/mosti.
Usando "condivideremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * condividere = remore; * sederemo = condivise; * stimo = condivideresti.
Sciarade e composizione
"condivideremo" è formata da: con+divideremo, condivide+remo.
Sciarade incatenate
La parola "condivideremo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: condi+divideremo, condivi+divideremo, condivide+eremo, condivide+divideremo, condividere+emo, condividere+remo, condividere+eremo, condividere+divideremo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Lo è chi sa condividere i sentimenti degli altri, Si dice condividendo, Un contorno condito, Conditi con spezie, Social network in cui si condividono le foto.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: condividerai, condivideranno, condividere, condividerebbe, condividerebbero, condividerei, condivideremmo « condivideremo » condividereste, condivideresti, condividerete, condividerò, condividesse, condividessero, condividessi
Parole di tredici lettere: condiscendevi, condiscendevo, condiscendono « condivideremo » condividerete, condividevamo, condividevano
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ossideremo, guideremo, teleguideremo, radioguideremo, liquideremo, divideremo, suddivideremo « condivideremo (omeredividnoc) » scalderemo, riscalderemo, teleriscalderemo, preriscalderemo, surriscalderemo, sfalderemo, salderemo
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O

Commenti sulla voce «condivideremo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze