Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «concertasse», il significato, curiosità, forma del verbo «concertare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Concertasse

Forma verbale

Concertasse è una forma del verbo concertare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di concertare.

Informazioni di base

La parola concertasse è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con concertasse per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Se concertasse la propria strategia con chi la deve poi mettere in atto, sicuramente avrebbe più successo.
Non ancora verificati:
  • L'assemblea genitori del liceo si riunì, affinché si concertasse l'allontanamento del professore che insultava in modo osceno i ragazzi.
  • Se mia sorella concertasse un programma d'azione, riusciremmo a terminare il progetto.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per concertasse
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: concertassi, concertaste.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: concerà, concesse, conca, contasse, conta, conte, cocete, coca, coese, corta, corte, cora, corse, core, cote, cosse, cose, certe, cerase, cera, cere, crasse, casse, case, onera, onere, onta, onte, ocra, orse, nera, nere, nasse, erte, erse, esse, rase.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sconcertasse.
Parole con "concertasse"
Iniziano con "concertasse": concertassero.
Finiscono con "concertasse": sconcertasse.
Contengono "concertasse": sconcertassero.
Parole contenute in "concertasse"
con, asse, erta, once, certa, conce, tasse, concerta. Contenute all'inverso: tre, atre, essa.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "concertasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: conceranno/annotasse, concerno/notasse, concertare/resse, concertaste/stesse, concertata/tasse, concertate/tesse, concertato/tosse, concertavi/visse, concertaste/tese.
Usando "concertasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = concertaste.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "concertasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: conca/accertasse, concertavo/ovattasse.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "concertasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: concertaste/sete.
Usando "concertasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * notasse = concerno; * annotasse = conceranno; * resse = concertare; * tesse = concertate; * tosse = concertato; * visse = concertavi; * stesse = concertaste; * eroe = concertassero.
Sciarade incatenate
La parola "concertasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: concerta+asse, concerta+tasse.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La concertano gli allenatori, L'__ armonico: un gruppo di concerti di Vivaldi, Ospita una grande sala per concerti di New York, Concernenti la morale, Danno concerti in piazza.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: concertante, concertanti, concertarci, concertare, concertarono, concertarsi, concertarvi « concertasse » concertassero, concertassi, concertassimo, concertaste, concertasti, concertata, concertate
Parole di undici lettere: concertarci, concertarsi, concertarvi « concertasse » concertassi, concertaste, concertasti
Vocabolario inverso (per trovare le rime): optasse, cooptasse, incartasse, scartasse, inquartasse, squartasse, accertasse « concertasse (essatrecnoc) » sconcertasse, allertasse, supertasse, disertasse, dissertasse, flirtasse, scortasse
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E

Commenti sulla voce «concertasse» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze