Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «concali», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Concali

Informazioni di base

La parola concali è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con concali per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Osservammo con l'aiuto del medico i concali delle orecchie dei pazienti.
Non ancora verificati:
  • I tuoi concali mi sembrano eccessivamente grandi, quasi snaturati.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per concali
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: concale, concavi, concili.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: conci, coni, coca, coli.
Parole contenute in "concali"
ali, con, cali, conca. Contenute all'inverso: ila.
Incastri
Inserendo al suo interno usa si ha CONCAusaLI; con orsù si ha CONCorsuALI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "concali" si può ottenere dalle seguenti coppie: coda/dancali, conce/cecali, conci/cicali, condomini/dominicali, converti/verticali, concata/tali, concate/teli, concausa/usali, concava/vali, concave/veli, concavi/vili, concavità/vitali, concavo/voli.
Usando "concali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: baco * = bancali; * lite = concate; * live = concave; * calicino = concino; daco * = dancali; * calicetti = concetti; * calicetto = concetto; * calicione = concione; * calicioni = concioni.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "concali" si può ottenere dalle seguenti coppie: concedi/ideali, concerà/areali, concause/esuli.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "concali" si può ottenere dalle seguenti coppie: conce/calice, concetti/calicetti, concetto/calicetto, conci/calici, concino/calicino, concione/calicione, concioni/calicioni, concate/lite, concave/live.
Usando "concali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bancali * = baco; * dancali = coda; dancali * = daco; * conce = calice; * conci = calici; conce * = cecali; conci * = cicali; * teli = concate; * veli = concave; * vili = concavi; * voli = concavo; * concino = calicino; * verticali = converti; * verticali = convertì; * concetti = calicetti; * concetto = calicetto; * concione = calicione; * concioni = calicioni; * dominicali = condomini.
Sciarade e composizione
"concali" è formata da: con+cali.
Sciarade incatenate
La parola "concali" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conca+ali, conca+cali.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "concali" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ani = canonicali.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Gli abitanti della Conca d'Oro, Da tennis o da sera comunque si calzano, I ricordi condivisi di una comunità, Engels e Marx pubblicarono quello... dei comunisti, Portò alla caduta del comunismo in Cecoslovacchia.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: conativa, conative, conativi, conativo, conato, conca, concale « concali » concamerazione, concamerazioni, concata, concate, concatena, concatenai, concatenamenti
Parole di sette lettere: computò, computo, concale « concali » concata, concate, concava
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sottocorticali, cervicali, laterocervicali, intercervicali, alcali, bancali, dancali « concali (ilacnoc) » focali, bifocali, varifocali, multifocali, confocali, iperfocali, locali
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I

Commenti sulla voce «concali» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze