Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «complicato», il significato, curiosità, forma del verbo «complicare», aggettivo qualificativo, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Complicato

Forma verbale

Complicato è una forma del verbo complicare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di complicare.

Aggettivo

Complicato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: complicata (femminile singolare); complicati (maschile plurale); complicate (femminile plurale).

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di complicato (intricato, difficile, contorto, complesso, ...)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Liste a cui appartiene

Lista Aggettivi per ragionamento [Coerente, Complesso « * » Conciso, Concreto]

Informazioni di base

La parola complicato è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: com-pli-cà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche le pagine frasi con complicato e canzoni con complicato per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Non è per niente complicato risolvere i rebus della Settimana Enigmistica.
  • Tra i giochi schematici e stimolanti, il sudoku penso sia molto complicato.
  • Il movimento dei fianchi nella danza del ventre è molto complicato.
Citazioni da opere letterarie
Annalena Bilsini di Grazia Deledda (1927): E quel giorno fu davvero come il passaggio da un'atmosfera ad un'altra: giorno di disordine, e, per la madre, d'inquietudine e di pazienza. Ma era anche di domenica, e la domenica, non forse tutti lo sanno, è per le donne di casa una giornata più faticosa ed agitata delle altre: gli uomini si cambiano di vesti, i bambini bisogna ripulirli e pettinarli, il pasto è più complicato: pazienza, purché tutto vada bene in famiglia.

La novella del buon vecchio e della bella fanciulla di Italo Svevo (1929): Semplice l'amore non è neppure per i vecchi. Da loro viene complicato nei motivi. Essi sanno che devono scusarsi. Il nostro vecchio si disse: — Ecco la mia prima vera avventura dopo la morte di mia moglie. Secondo il linguaggio dei vecchi è vera un'avventura in cui c'entri anche il cuore. Si può dire che raramente un vecchio è tanto giovine da poter avere un'avventura non vera perché è un'estensione che serve a mascherare una debolezza.

La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Con un certo impaccio si rovesciarono su un fianco e Mattia finì sotto. Aveva una gamba giù dal divano e una tesa, bloccata dal peso di lei. Pensava al movimento circolare della propria lingua, al suo moto periodico, ma presto perse la concentrazione, come se la faccia di Nadia schiacciata contro la sua fosse riuscita a inceppare l'ingranaggio complicato del suo pensiero, come quella volta con Alice.
Titoli di Film
  • È complicato (Regia di Nancy Meyers; Anno 2009)

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per complicato
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: complicano, complicata, complicate, complicati, complicavo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: complico, compia, compito, compio, compi, comica, comico, coma, como, copiato, copia, copio, copi, copto, colica, colico, coli, colato, cola, colto, colt, colo, coito, coca, clic, cica, ciato, ciao, cito, oplà, opto, oliato, olia, olio, mica, miao, mito, plico, pica, lato, iato.
Parole contenute in "complicato"
complica. Contenute all'inverso: tac, taci.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "complicato" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/implicato, complicare/areato, complici/iato, complicai/ito, complicano/noto, complicavi/vito, complicavo/voto.
Usando "complicato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = complicano; * tondo = complicando; * tonte = complicante; * torsi = complicarsi; * torti = complicarti; * torvi = complicarvi; * tosse = complicasse; * tossi = complicassi; * toste = complicaste; * tosti = complicasti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "complicato" si può ottenere dalle seguenti coppie: commi/implicato, complicare/erto.
Usando "complicato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = complicare.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "complicato" si può ottenere dalle seguenti coppie: complicando/tondo, complicano/tono, complicante/tonte, complicarsi/torsi, complicarti/torti, complicarvi/torvi, complicasse/tosse, complicassi/tossi, complicaste/toste, complicasti/tosti.
Usando "complicato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = complicano; * areato = complicare; * vito = complicavi; * voto = complicavo.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Complicato - Part. pass. e Agg. Da COMPLICARE. Trasl. è in Cic. – Bemb. Lett. (Mt.)

2. [M.F.] † Congiunto, Piegato l'uno con l'altro. Ricciard. 23. 22. E con gli occhi fissati sul terreno Con le mani fra loro complicate… Disse…

3. Per Intrigato, Imbrogliato, Implicato (Mt.) T. Galil. Dial. Nuov. Scienz. 2. 698. Tenterò di spiegarne il progresso; e benchè mi paia assai complicato, forse il mio dire potrebbe, dal vostro dubitare ed opporre, assottigliarsi ed acuirsi tanto, che…

4. (Med.) Malattia complicata è detta da' medici quella che si manifesta con sintomi di altra diversa malattia. (Mt.)

5. (Mus.) Musica complicata. (Vian.)
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: complicaste, complicasti, complicata, complicate, complicatezza, complicatezze, complicati « complicato » complicava, complicavamo, complicavano, complicavate, complicavi, complicavo, complicazione
Parole di dieci lettere: complicata, complicate, complicati « complicato » complicava, complicavi, complicavo
Lista Aggettivi: complesso, completo « complicato » complice, complimentoso
Vocabolario inverso (per trovare le rime): vellicato, maiolicato, replicato, controreplicato, triplicato, moltiplicato, implicato « complicato (otacilpmoc) » applicato, riapplicato, supplicato, risupplicato, esplicato, inesplicato, decuplicato
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con O

Commenti sulla voce «complicato» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze