Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «completaste», il significato, curiosità, forma del verbo «completare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Completaste

Forma verbale

Completaste è una forma del verbo completare (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di completare.

Informazioni di base

La parola completaste è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per completaste
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: completante, completasse, completasti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: completate.
Altri scarti con resto non consecutivo: complete, competa, compete, cometa, comete, come, coma, copta, copte, copate, colta, colte, colt, colaste, colate, cola, colse, coese, cotte, cote, coste, cose, ceste, caste, cast, case, omette, oplà, optaste, optate, opta, oleate, oste, meta, mette, mete, meste, mese, mate, peste, pese, paste, paté, lette, leste, lese, tate.
Parole contenute in "completaste"
eta, aste, completa.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "completaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: compleanno/annotaste, completamenti/mentiste, completare/reste, completate/teste, completato/toste, completava/vaste, completavi/viste, completasse/sete, completassi/site.
Usando "completaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stemmo = completammo; * stendo = completando; * stenti = completanti; * stesse = completasse; * stessi = completassi; * stessero = completassero; * stessimo = completassimo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "completaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: completavo/ovattaste, completassero/oreste.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "completaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: completammo/stemmo, completando/stendo, completanti/stenti, completasse/stesse, completassero/stessero, completassi/stessi, completassimo/stessimo, completasse/tese, completassero/tesero, completassi/tesi.
Usando "completaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * annotaste = compleanno; * reste = completare; * teste = completate; * toste = completato; * viste = completavi; * sete = completasse; * site = completassi; * mentiste = completamenti.
Sciarade incatenate
La parola "completaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: completa+aste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Così si dice una pratica non completata, Completate con il mobilio, Completato con giorno, mese e anno, Completava il trucco delle dame del '700, Completare un quadro.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: completarli, completarlo, completarono, completasse, completassero, completassi, completassimo « completaste » completasti, completata, completate, completati, completato, completava, completavamo
Parole di undici lettere: completarlo, completasse, completassi « completaste » completasti, completerai, completerei
Vocabolario inverso (per trovare le rime): vegetaste, chetaste, allietaste, quietaste, acquietaste, inquietaste, vietaste « completaste (etsatelpmoc) » espletaste, decretaste, concretaste, interpretaste, reinterpretaste, assetaste, dissetaste
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con E

Commenti sulla voce «completaste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze