Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «compitaste», il significato, curiosità, forma del verbo «compitare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Compitaste

Forma verbale

Compitaste è una forma del verbo compitare (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di compitare.

Informazioni di base

La parola compitaste è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per compitaste
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: compilaste, compitante, compitasse, compitasti, computaste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: compitate.
Altri scarti con resto non consecutivo: compite, compiate, compia, compiste, compie, coma, come, copiaste, copiate, copia, copiste, copie, copi, copta, copte, copate, cotte, cote, coste, cose, citaste, citate, cita, ciste, caste, cast, case, omise, optaste, optate, opta, oste, mite, miste, mise, mate, pite, piste, paste, paté, tate.
Parole contenute in "compitaste"
aste, pita, compi, compita.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "compitaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: compilati/latitaste, compivo/votaste, compitare/reste, compitate/teste, compitato/toste, compitava/vaste, compitavi/viste, compitasse/sete, compitassi/site.
Usando "compitaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tasterà = compirà; * tasterò = compirò; * tasterai = compirai; * tasterei = compirei; * tasteremo = compiremo; * tasterete = compirete; * tasterebbe = compirebbe; * tasteremmo = compiremmo; * tastereste = compireste; * tasteresti = compiresti; * stemmo = compitammo; * stendo = compitando; * stenti = compitanti; * stesse = compitasse; * stessi = compitassi; * tasterebbero = compirebbero; * stessero = compitassero; * stessimo = compitassimo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "compitaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: compitavo/ovattaste, compitassero/oreste.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "compitaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: compirà/tasterà, compirai/tasterai, compirebbe/tasterebbe, compirebbero/tasterebbero, compirei/tasterei, compiremmo/tasteremmo, compiremo/tasteremo, compireste/tastereste, compiresti/tasteresti, compirete/tasterete, compirò/tasterò, compitammo/stemmo, compitando/stendo, compitanti/stenti, compitasse/stesse, compitassero/stessero, compitassi/stessi, compitassimo/stessimo, compitasse/tese, compitassero/tesero, compitassi/tesi.
Usando "compitaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * votaste = compivo; * reste = compitare; * teste = compitate; * toste = compitato; * viste = compitavi; * sete = compitasse; * site = compitassi.
Sciarade incatenate
La parola "compitaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: compita+aste.
Intarsi e sciarade alterne
"compitaste" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: copta/miste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La compitazione di una parola... all'inglese, È corretto nella persona compita, Tu hai una certa paura dei compiti in classe?, Un compito dei genitori, Chi si vanta di imprese epiche che mai compirà.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: compitanti, compitare, compitarono, compitasse, compitassero, compitassi, compitassimo « compitaste » compitasti, compitata, compitate, compitati, compitato, compitava, compitavamo
Parole di dieci lettere: compitanti, compitasse, compitassi « compitaste » compitasti, compiterai, compiterei
Vocabolario inverso (per trovare le rime): recapitaste, ricapitaste, crepitaste, strepitaste, precipitaste, scalpitaste, palpitaste « compitaste (etsatipmoc) » ospitaste, meritaste, strameritaste, demeritaste, irritaste, tritaste, ritritaste
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con E

Commenti sulla voce «compitaste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze