Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «comasco», il significato, curiosità, aggettivo qualificativo, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Comasco

Aggettivo

Comasco è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: comasca (femminile singolare); comaschi (maschile plurale); comasche (femminile plurale).

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di comasco (lariano)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Treccani | Wikipedia

Informazioni di base

La parola comasco è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: co-mà-sco. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con comasco per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • L'anno scorso sono andata in crociera con il mio amico comasco.
  • Un fotografo ambulante comasco mi fece appassionare a quell'arte.
  • Il comasco è una zona della Lombardia ricca di acqua e di verde.
Citazioni da opere letterarie
Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): E don Paolo Farè, da buon comasco, mormorava:«sì, bello, bello,» col tôno discreto di chi pensa:«Ma se vedeste il mio paese!».

Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): “Bologna un corno,” interloquì. “Secondo me sei lombarda, e neanche di Milano. Devi essere del comasco.”

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per comasco
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: comasca, somasco.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: somasca.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: como, coso, casco, caso, caco, omaso, osco, maso.
Parole contenute in "comasco"
mas, asco, coma. Contenute all'inverso: amo.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "comasco" si può ottenere dalle seguenti coppie: coda/damasco, coso/somasco.
Usando "comasco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mascotte = cotte; * mascolina = colina; * mascoline = coline; * mascolini = colini; * mascolino = colino; daco * = damasco; * ohe = comasche; * ohi = comaschi.
Lucchetti Riflessi
Usando "comasco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * occhi = comaschi.
Lucchetti Alterni
Usando "comasco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * damasco = coda; damasco * = daco.
Sciarade incatenate
La parola "comasco" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: coma+asco.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: comarelle, comari, comarucce, comaruccia, comasca, comasche, comaschi « comasco » comatosa, comatose, comatosi, comatoso, combacerà, combacerai, combaceranno
Parole di sette lettere: comandò, comando, comasca « comasco » combaci, combina, combine
Lista Aggettivi: coltivato, colto « comasco » comatoso, combattente
Vocabolario inverso (per trovare le rime): portafiasco, taggiasco, fuggiasco, lasco, falasco, damasco, bergamasco « comasco (ocsamoc) » somasco, nasco, rinasco, exoasco, pasco, marasco, amarasco
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con O

Commenti sulla voce «comasco» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze