Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «colorisce», il significato, curiosità, forma del verbo «colorire», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Colorisce

Forma verbale

Colorisce è una forma del verbo colorire (terza persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di colorire.

Informazioni di base

La parola colorisce è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con colorisce per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • E all'improvviso l'acqua della fontana si colorisce di azzurro.
  • Tutta la biancheria della lavatrice improvvisamente si colorisce di rosa.
  • Il sole al tramonto colorisce la pelle del viso e la rende più sana.
Citazioni da opere letterarie
La via del male di Grazia Deledda (1906): L'alba di cristallo perlato risplende dietro le creste lontane dell'Orthobene, dietro le azzurre montagne d'Oliena; lentamente si colorisce di rosa, e le stoppie cominciano a scintillare umide di rugiada: la brezza tace, l'allodola canta nascosta fra le macchie.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per colorisce
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: colorisca, colorisci, colorisco, colorisse, coloriste.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: colore, coli, colse, cori, corse, core, cosce, cose, clic, cric, crie, orice, orse, lisce, lise, rise.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scolorisce.
Parole con "colorisce"
Finiscono con "colorisce": ricolorisce, scolorisce.
Parole contenute in "colorisce"
col, ori, colo, lori, colori. Contenute all'inverso: csi, sir.
Incastri
Si può ottenere da cosce e lori (COloriSCE).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "colorisce" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricolorisce, colorista/tace.
Usando "colorisce" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bicolori * = bisce; * ceti = coloristi.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "colorisce" si può ottenere dalle seguenti coppie: colorisse/esce.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "colorisce" si può ottenere dalle seguenti coppie: secolo/riscese.
Usando "colorisce" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riscese * = secolo; * secolo = riscese.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "colorisce" si può ottenere dalle seguenti coppie: coloristi/ceti.
Usando "colorisce" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tace = colorista.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Colorire qua e là, Una colorita esclamazione, Grigiastri, coloriti di bigio, Ravviva il colorito, Si usa nei colorifici.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: coloriresti, colorirete, colorirò, colorirono, colorirsi, colorisca, coloriscano « colorisce » colorisci, colorisco, coloriscono, colorismi, colorismo, colorisse, colorissero
Parole di nove lettere: colorirei, colorirsi, colorisca « colorisce » colorisci, colorisco, colorismi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): impoverisce, dimagrisce, smagrisce, rinvigorisce, fiorisce, rifiorisce, sfiorisce « colorisce (ecsiroloc) » ricolorisce, scolorisce, intimorisce, insaporisce, partorisce, favorisce, sfavorisce
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COL, finiscono con E

Commenti sulla voce «colorisce» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze