Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «cogestiste», il significato, curiosità, forma del verbo «cogestire», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Cogestiste

Forma verbale

Cogestiste è una forma del verbo cogestire (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di cogestire.

Informazioni di base

La parola cogestiste è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cogestiste
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cogestiate, cogestisce, cogestisse, cogestisti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: cogestite.
Altri scarti con resto non consecutivo: coesiste, coesi, coese, costi, coste, cosi, cosse, cose, coti, cotte, cote, cestiste, cesti, ceste, ceti, ciste, ostie, osti, oste, otite, gestite, geste, gite, esiste, esse, stie, site.
Parole contenute in "cogestiste"
est, gesti, cogestì, gestiste. Contenute all'inverso: ego, sego.
Incastri
Si può ottenere da coste e gesti (COgestiSTE).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cogestiste" si può ottenere dalle seguenti coppie: cogestione/oneste, cogestire/reste, cogestirò/roste, cogestite/teste, cogestito/toste, cogestiva/vaste, cogestivi/viste, cogestisco/cote, cogestisse/sete, cogestissi/site.
Usando "cogestiste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stero = cogestirò; * stemmo = cogestimmo; * teca = cogestisca; * stesse = cogestisse; * stessi = cogestissi; * stessero = cogestissero; * stessimo = cogestissimo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cogestiste" si può ottenere dalle seguenti coppie: cogestissero/oreste.
Usando "cogestiste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etcì = cogestisci.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cogestiste" si può ottenere dalle seguenti coppie: cogestimmo/stemmo, cogestirò/stero, cogestisse/stesse, cogestissero/stessero, cogestissi/stessi, cogestissimo/stessimo, cogestisca/teca, cogestisse/tese, cogestissero/tesero, cogestissi/tesi.
Usando "cogestiste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reste = cogestire; * roste = cogestirò; * teste = cogestite; * toste = cogestito; * vaste = cogestiva; * oneste = cogestione; * cote = cogestisco; * sete = cogestisse; * site = cogestissi.
Sciarade incatenate
La parola "cogestiste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cogestì+gestiste.
Intarsi e sciarade alterne
"cogestiste" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: costi/geste.
Intrecciando le lettere di "cogestiste" (*) con un'altra parola si può ottenere: * nona = congestionaste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Se lo accarezza il cogitabondo, Cartesio ripeteva: Cogito, __ sum, Carpe __, cogli l'attimo!, Si recidono cogliendo i fiori, Abile nel cogliere l'occasione.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: cogestisci, cogestisco, cogestiscono, cogestisse, cogestissero, cogestissi, cogestissimo « cogestiste » cogestisti, cogestite, cogestito, cogestiva, cogestivamo, cogestivano, cogestivate
Parole di dieci lettere: cogestisco, cogestisse, cogestissi « cogestiste » cogestisti, cogitativa, cogitative
Vocabolario inverso (per trovare le rime): trasportiste, sortiste, assortiste, astiste, imbastiste, cestiste, gestiste « cogestiste (etsitsegoc) » autogestiste, allestiste, testiste, vestiste, travestiste, rivestiste, investiste
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COG, finiscono con E

Commenti sulla voce «cogestiste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze