Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «coagulavano», il significato, curiosità, forma del verbo «coagulare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Coagulavano

Forma verbale

Coagulavano è una forma del verbo coagulare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di coagulare.

Informazioni di base

La parola coagulavano è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre).

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Marciarono sulla loro caserma, senza mai voltarsi, nella meravigliosa indifferenza al numero di sé. La gente si sporgeva da usci e finestre, irresistibilmente scacciati da un letargo morboso e volontario che datava dall'8 settembre. Da ogni uscio giovani confluivano nel grande collettore, anziani approvavano con un gran silenzio, altri consigliavano prudenza e astuzia, con voce prudente e astuta. Nella piazza principale altri gruppi avanzavano dai quattro getti cardinali, confluivano e si coagulavano con una silenziosa sincronia. Il ragazzo che s'accostò a gomito a Johnny spallava una carabina da caccia di gran pregio, e Johnny rismaniò per la sua pistola assurdamente occultata.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per coagulavano
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: coagulavamo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: coagulavo, coagulano, coagulo, colavano, colava, colavo, colano, cola, colo, covano, cova, covo, cono, calavano, calava, calavo, calano, cala, calva, calvo, calo, cavano, cava, cavo, culo, clava, clan, aula, alano, alvo, alno, guava, guano, ulano, ulva, lavo.
Parole contenute in "coagulavano"
ano, ava, van, lava, vano, lavano, coagula, coagulava.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "coagulavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: coagulai/ivano, coagulamenti/mentivano, coagulasti/stivano, coagulavi/vivano, coagulavamo/mono.
Usando "coagulavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = coagulavate.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "coagulavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: coagulava/avallavano.
Usando "coagulavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = coagulavate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "coagulavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: coagulava/anoa, coagulavate/note.
Usando "coagulavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = coagulasti; * mono = coagulavamo; * mentivano = coagulamenti.
Sciarade e composizione
"coagulavano" è formata da: coagula+vano.
Sciarade incatenate
La parola "coagulavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: coagula+lavano, coagulava+ano, coagulava+vano, coagulava+lavano.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Latte coagulato dal sapore acidulo, Proteina essenziale per la coagulazione del sangue, Coaguli di sangue, Sostanze che coagulano, L'occlusione di una vena dovuta a un coagulo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: coagulativa, coagulative, coagulativi, coagulativo, coagulato, coagulava, coagulavamo « coagulavano » coagulavate, coagulavi, coagulavo, coagulazione, coagulazioni, coagulerà, coagulerai
Parole di undici lettere: coagulativi, coagulativo, coagulavamo « coagulavano » coagulavate, coaguleremo, coagulerete
Vocabolario inverso (per trovare le rime): speculavano, inoculavano, adulavano, schedulavano, acidulavano, modulavano, demodulavano « coagulavano (onavalugaoc) » pullulavano, ululavano, emulavano, simulavano, dissimulavano, formulavano, riformulavano
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COA, finiscono con O

Commenti sulla voce «coagulavano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze