Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «cloroformizzasti», il significato, curiosità, forma del verbo «cloroformizzare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Cloroformizzasti

Forma verbale

Cloroformizzasti è una forma del verbo cloroformizzare (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di cloroformizzare.

Informazioni di base

La parola cloroformizzasti è formata da sedici lettere, sei vocali e dieci consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Lettera maggiormente presente: o (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cloroformizzasti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cloroformizzanti, cloroformizzassi, cloroformizzaste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: cloroformizzati.
Altri scarti con resto non consecutivo: cloroformizzai, cloroformizzi, clorosi, cloriti, clorati, corozi, coro, corri, corra, cormi, coristi, cori, cora, corsi, corti, coorti, cofosi, comizi, coma, coiti, cozzasti, cozzati, cozzai, cozza, cozzi, costi, cosi, coti, cromia, cromisti, cromati, croma, croati, cria, crisi, crasi, ciati, cisti, citi, casti, cast, casi, lori, lofi, loft, loti, lizza, lias, listi, lisi, liti, lati, ormai, orma, orza, orsi, orti, ooforiti, oofori, oofora, omisi, omasi, oasi, osti, roma, rozza, rozzi, rosi, rizzasti, rizzati, rizzai, rizza, rizzi, riai, risi, riti, rasi, rati, formia, formasti.
Parole contenute in "cloroformizzasti"
oro, asti, loro, cloro, formi, cloroformi, cloroformizza. Contenute all'inverso: foro.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cloroformizzasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: cloroformizzare/resti, cloroformizzata/tasti, cloroformizzate/testi, cloroformizzato/tosti, cloroformizzava/vasti, cloroformizzavi/visti, cloroformizzassi/siti.
Usando "cloroformizzasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = cloroformizzava; * stivi = cloroformizzavi; * stivo = cloroformizzavo; * stinte = cloroformizzante; * stinti = cloroformizzanti; * tisi = cloroformizzassi; * stivano = cloroformizzavano; * stivate = cloroformizzavate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cloroformizzasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: cloroformizzo/astio, cloroformizzante/stinte, cloroformizzanti/stinti, cloroformizzava/stiva, cloroformizzavano/stivano, cloroformizzavate/stivate, cloroformizzavi/stivi, cloroformizzavo/stivo, cloroformizzassi/tisi.
Usando "cloroformizzasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resti = cloroformizzare; * testi = cloroformizzate; * tosti = cloroformizzato; * visti = cloroformizzavi; * siti = cloroformizzassi.
Sciarade incatenate
La parola "cloroformizzasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cloroformizza+asti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il sonno del cloroformizzato, La funzione clorofilliana, La funzione dei vegetali favorita dalla clorofilla, Il contrario di closed, Il cloruro di sodio... reso fine.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: cloroformizzare, cloroformizzarono, cloroformizzasse, cloroformizzassero, cloroformizzassi, cloroformizzassimo, cloroformizzaste « cloroformizzasti » cloroformizzata, cloroformizzate, cloroformizzati, cloroformizzato, cloroformizzava, cloroformizzavamo, cloroformizzavano
Parole di sedici lettere: cloroformizzasse, cloroformizzassi, cloroformizzaste « cloroformizzasti » cloroformizzerai, cloroformizzerei, cloroformizziamo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sodomizzasti, economizzasti, atomizzasti, anatomizzasti, laringectomizzasti, lobotomizzasti, tracheotomizzasti « cloroformizzasti (itsazzimroforolc) » urbanizzasti, meccanizzasti, americanizzasti, balcanizzasti, vulcanizzasti, toscanizzasti, organizzasti
Indice parole che: iniziano con C, con CL, parole che iniziano con CLO, finiscono con I

Commenti sulla voce «cloroformizzasti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze