Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «cliché», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Cliché

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con "e" con l'accento acuto [Cinquecentottantatré, Cinquecentoventitré « * » Coesisté, Combatté]

Informazioni di base

La parola cliché è formata da sei lettere, due vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: cli-ché. È un bisillabo tronco (accento sull'ultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche le pagine frasi con cliché e canzoni con cliché per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Mia sorella ripeteva in continuazione le frasi di mia madre, secondo il solito cliché.
  • Il collaudato cliché prevede che alla fine della sfilata arrivi lo stilista.
  • Necessitava realizzare il cliché per stampare i volantini politici.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cliché
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cloche, eliche.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: plichi.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ciche.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: coliche.
Parole con "cliché"
Finiscono con "cliche": cicliche, encicliche, alicicliche, anacicliche, isocicliche, omocicliche, anticicliche, eterocicliche.
Parole contenute in "cliche"
che, clic.
Incastri
Inserendo al suo interno atto si ha CattoLICHE; con assist si ha CLassistICHE.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cliché" si può ottenere dalle seguenti coppie: clero/eroiche, climi/miche, clisteri/steriche.
Usando "cliché" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cicli * = ciche; basic * = basiliche.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cliché" si può ottenere dalle seguenti coppie: clone/enoiche, clop/poiché, clicco/oche.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cliché" si può ottenere dalle seguenti coppie: click/check, cicli/ciche.
Usando "cliché" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * click = check; * eroiche = clero.
Sciarade incatenate
La parola "cliché" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: clic+che.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "cliché" (*) con un'altra parola si può ottenere: ari * = acriliche; * cra = cliccherà; ciad * = cicladiche; * crei = cliccherei; enti * = enclitiche; cisti * = ciclistiche; * cremo = cliccheremo; * crete = cliccherete; proti * = proclitiche; salii * = saliciliche; * crebbe = cliccherebbe; * creste = clicchereste; * crebbero = cliccherebbero.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Lavora alle spalle o ai lati del suo cliente, Lotta tra le imprese per accaparrarsi la clientela, Si fanno ai clienti, Il clima secco li rende ribelli, L'hanno subita quegli strumenti che devono resistere a dure situazioni climatiche.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: cliccherò, clicchi, clicchiamo, clicchiate, clicchino, cliccò, clicco « cliché » click, cliente, clientela, clientelare, clientelari, clientele, clientelismi
Parole di sei lettere: clicca, cliccò, clicco « cliché » climax, clinch, clipei
Vocabolario inverso (per trovare le rime): italiche, galloitaliche, pubbliche, repubbliche, semipubbliche, autopubbliche, bibliche « cliché (ehcilc) » cicliche, anacicliche, alicicliche, anticicliche, encicliche, omocicliche, eterocicliche
Indice parole che: iniziano con C, con CL, parole che iniziano con CLI, finiscono con E

Commenti sulla voce «cliché» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze