Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «clic», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Clic

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Liste a cui appartiene

Lista Voci onomatopeiche [Ciaf, Ciuf « * » Click, Cucù]
Lista Parole Monovocaliche [Clemente, Clemenze « * » Clicchi, Click]
Lista Parole che finiscono per consonante [Claqueur, Clergyman « * » Click, Climax]

Informazioni di base

La parola clic è formata da quattro lettere, una vocale e tre consonanti.
È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (il). Divisione in sillabe: clìc. È un monosillabo.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con clic per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Con le macchine fotografiche digitali basta un clic per avere buone foto.
  • A volte basta un clic per immortalare bellissimi scene.
Non ancora verificati:
  • Dopo aver impostato i corretti parametri, potrai scattare i tuoi prossimi clic.
Citazioni da opere letterarie
Il paese del vento di Grazia Deledda (1931): Sopratutto gli occhi nascondevo, sotto le palpebre larghe e le ciglia lunghe: per celare il bisogno intenso di vita e l'ardore clic componevano il fondo del mio essere: ed anche, forse, per fuggire alla luce violenta dei miei stessi sogni, come gli occhi degli uccelli dal forte e lungo volo, che sono forniti di doppie palpebre per non essere, nell'impeto dei loro viaggi, accecati dal vento e dal sole.

Sostiene Pereira di Antonio Tabucchi (1994): Poco importa chi me lo ha dato, replicò Pereira, comunque se non posso parlare con Lise, mi passi almeno Marta. Marta?, si stupì la voce femminile, Marta come?, ci sono tante Marte a questo mondo. Pereira si ricordò che non conosceva il cognome di Marta e allora disse semplicemente: Marta una ragazza magra con i capelli biondi che risponde anche al nome di Lise Delaunay, io sono un amico e ho un messaggio importante per lei. Spiacente, disse la voce femminile, ma qui non c'è nessuna Marta e nessuna Lise, buongiorno. Il telefono fece clic, e Pereira restò con la cornetta in mano.

Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): «Va bene, facciamola breve» disse padre Mari. Si avvicinò a Calypso e prese tra le dita il lucchetto di sinistra. Con l'altra mano rovistò nella tasca della tonaca, dalla quale estrasse una piccola chiave. La inserì nel meccanismo e la girò due volte: l'anello scattò con un clic. Passò al secondo lucchetto ed estrasse un'altra chiave, che Jessabel riconobbe subito. Era una delle due che gli aveva lanciato Lartigue prima di morire, ancora appesa alla cordicella di caucciù sporca di sangue.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per clic
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: chic, clip, cric.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: elia, elie, elio, flip, flit, glia, glie, ilio, olia, olii, olio, oliò, plin, slim, slip.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: click.
Testacoda
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: lici.
Parole con "clic"
Iniziano con "clic": click, clicca, clicco, cliccò, cliché, cliccai, clicchi, cliccano, cliccare, cliccata, cliccate, cliccati, cliccato, cliccava, cliccavi, cliccavo, cliccammo, cliccando, cliccante, cliccanti, cliccasse, cliccassi, cliccaste, cliccasti, cliccherà, cliccherò, clicchino, cliccarono, cliccavamo, cliccavano, ...
Finiscono con "clic": acchiappaclic.
Contengono "clic": ciclica, ciclici, ciclico, aciclici, aciclico, cicliche, ciclicità, enciclica, enciclici, enciclico, aliciclica, aliciclici, aliciclico, anaciclica, anaciclici, anaciclico, encicliche, isociclica, isociclici, isociclico, omociclica, omociclici, omociclico, alicicliche, anacicliche, anticiclica, anticiclici, anticiclico, isocicliche, omocicliche, ...
»» Vedi parole che contengono clic per la lista completa
Incastri
Inserito nella parola ciò dà CIclicO.
Lucchetti
Usando "clic" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * icona = clona; * icone = clone; * iconica = clonica; * iconici = clonici; * iconico = clonico; * icastica = clastica; * icastici = clastici; * icastico = clastico; * iconiche = cloniche; * icastiche = clastiche.
Lucchetti Riflessi
Usando "clic" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ciacchista = clacchista; * ciacchiste = clacchiste; * ciacchisti = clacchisti.
Cerniere
Usando "clic" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: csi * = sicli.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "clic" si può ottenere dalle seguenti coppie: clastica/icastica, clastiche/icastiche, clastici/icastici, clastico/icastico, clona/icona, clone/icone, clonica/iconica, cloniche/iconiche, clonici/iconici, clonico/iconico.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "clic" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ai = calici; * eta = celtica; * ito = clitico; * ora = clorica; * oro = clorico; * ohe = coliche; aria * = acrilica; buoi * = bucolici; * asso = classico; * asta = clastica; * aione = calicione; * aioni = calicioni; * icona = ciclonica; * ochina = colchicina; * ochine = colchicine; perora * = perclorica; perori * = perclorici; peroro * = perclorico; * assista = classicista; * assiste = classiciste; ...
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Ci si clicca sopra per aprire menu e programmi, Si cliccano sul desktop, Non appartenenti al clero, I simboli su cui si deve cliccare, Clericalismo reazionario e alquanto gretto.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: clero, clerodendri, clerodendro, cleromanzia, cleromanzie, clessidra, clessidre « clic » clicca, cliccai, cliccammo, cliccando, cliccano, cliccante, cliccanti
Parole di quattro lettere: city, ciuf, clan « clic » clip, clop, clou
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tictac, zac, abc, fennec, parsec, mugic, chic « clic (cilc) » acchiappaclic, picnic, biopic, aspic, cric, sic, basic
Indice parole che: iniziano con C, con CL, parole che iniziano con CLI, finiscono con C

Commenti sulla voce «clic» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze