Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «classicista», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Classicista

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola classicista è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per classicista
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: classiciste, classicisti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: classicità.
Altri scarti con resto non consecutivo: classica, classista, clic, cassia, cassi, cassa, casista, casi, casca, casta, cast, casa, caia, caci, cica, cita, lassista, lassità, lascia, lasci, lasca, laicista, laicità, laici, laica, licia, lici, lista, lisa, assista, assist, asia, ascia, asta, sita, scia.
Parole con "classicista"
Finiscono con "classicista": neoclassicista.
Parole contenute in "classicista"
sic, sta, assi, cista, lassi, classi, classici. Contenute all'inverso: issa.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "classicista" si può ottenere dalle seguenti coppie: classicismi/smista, classicità/tasta, classicismo/mota.
Usando "classicista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stata = classicità.
Lucchetti Riflessi
Usando "classicista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attica = classicistica; * attici = classicistici; * attico = classicistico; * attiche = classicistiche.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "classicista" si può ottenere dalle seguenti coppie: classicità/stata.
Usando "classicista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: classicismi * = smista; * tasta = classicità; * mota = classicismo.
Sciarade e composizione
"classicista" è formata da: classi+cista, classici+sta.
Sciarade incatenate
La parola "classicista" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: classici+cista.
Intarsi e sciarade alterne
"classicista" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: clic/assista.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Classici biscotti alle mandorle, Scuole superiori alternative alle classiche, Uno studente delle prime classi, La classe di anellidi di cui fan parte le sanguisughe, Una Clarissa attrice.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: classi, classica, classicamente, classiche, classici, classicismi, classicismo « classicista » classiciste, classicisti, classicistica, classicistiche, classicistici, classicistico, classicità
Parole di undici lettere: clandestino, classicismi, classicismo « classicista » classiciste, classicisti, classificai
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fisarmonicista, rubricista, storicista, metricista, psicomotricista, elettricista, fisicista « classicista (atsicissalc) » neoclassicista, musicista, feticista, neocriticista, verticista, atticista, trancista
Indice parole che: iniziano con C, con CL, parole che iniziano con CLA, finiscono con A

Commenti sulla voce «classicista» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze