Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «cista», il significato, curiosità, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Cista

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Wikipedia

Informazioni di base

La parola cista è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cista
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: casta, cesta, cinta, cispa, ciste, cisti, città, costa, dista, lista, mista, pista, vista.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: disti, disto, distò, liste, listi, listo, listò, miste, misti, misto, piste, viste, visti, visto, vistò.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: cita.
Testacoda
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: istat.
Parole con "cista"
Iniziano con "cista": cistacea, cistacee, cistalgia, cistalgie.
Finiscono con "cista": elicista, etacista, fascista, grecista, itacista, laicista, specista, atticista, dodicista, esorcista, feticista, fisicista, logicista, musicista, sfascista, trancista, velocista, bellicista, farmacista, metricista, mosaicista, rubricista, storicista, tecnicista, tredicista, verticista, armonicista, classicista, neofascista, organicista, ...
Contengono "cista": esorcistati, esorcistato, fascistacce, fascistacci, fascistaccia, fascistaccio, incistamenti, incistamento.
»» Vedi parole che contengono cista per la lista completa
Parole contenute in "cista"
sta. Contenute all'inverso: sic.
Incastri
Inserito nella parola esorti dà ESORcistaTI; in esorto dà ESORcistaTO.
Inserendo al suo interno ano si ha CanoISTA; con est si ha CestISTA; con ace si ha CISTaceA; con rom si ha CromISTA; con zar si ha CzarISTA; con posi si ha CISposiTA (cisposità); con tari si ha CItariSTA; con vili si ha CIviliSTA; con alcol si ha CalcolISTA; con elleni si ha CIelleniSTA; con sterni si ha CIsterniSTA.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cista" si può ottenere dalle seguenti coppie: ciao/aosta, ciappe/appesta, ciba/basta, cibari/barista, cibassi/bassista, cibati/batista, cibato/batosta, cica/casta, cidì/dista, cile/lesta, cime/mesta, ciò/osta, ciro/rosta, cita/tasta, citassi/tassista, cito/tosta, cismarina/marinata, cispadani/padanità, cisposa/posata.
Usando "cista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stadi = cidì; * stame = cime; * stana = cina; * staro = ciro; * stata = cita; * stati = citi; * stato = cito; baci * = basta; caci * = casta; ceci * = cesta; * stacca = cicca; * stacco = cicco; * stagli = cigli; * stagni = cigni; * stagno = cigno; * stanga = cinga; * stante = cinte; * stanti = cinti; * stappi = cippi; * stappo = cippo; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cista" si può ottenere dalle seguenti coppie: ciac/casta, ciocca/accosta, ciuf/fusta.
Usando "cista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attica = cistica; * attici = cistici; * attico = cistico; * attiche = cistiche.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "cista" si può ottenere dalle seguenti coppie: bilici/stabili, dici/stadi, manici/stamani, mici/stami, nastici/stanasti, noci/stano, pedici/stapedi, soci/staso, taci/stata, torici/statori, voci/stavo.
Usando "cista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stadi * = dici; stami * = mici; stano * = noci; staso * = soci; stata * = taci; stavo * = voci; * dici = stadi; * mici = stami; * noci = stano; * soci = staso; * taci = stata; * voci = stavo; stabili * = bilici; stamani * = manici; stapedi * = pedici; statori * = torici; stanasti * = nastici; * bilici = stabili; * manici = stamani; * pedici = stapedi; ...
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cista" si può ottenere dalle seguenti coppie: cicca/stacca, ciccai/staccai, ciccammo/staccammo, ciccando/staccando, ciccano/staccano, ciccante/staccante, ciccare/staccare, ciccarono/staccarono, ciccasse/staccasse, ciccassero/staccassero, ciccassi/staccassi, ciccassimo/staccassimo, ciccaste/staccaste, ciccasti/staccasti, ciccate/staccate, ciccato/staccato, ciccava/staccava, ciccavamo/staccavamo, ciccavano/staccavano, ciccavate/staccavate, ciccavi/staccavi...
Usando "cista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: basta * = baci; casta * = caci; cesta * = ceci; * aosta = ciao; * basta = ciba; * casta = cica; * lesta = cile; * mesta = cime; * rosta = ciro; * tasta = cita; * tosta = cito; festa * = feci; pasta * = paci; pesta * = peci; sosta * = soci; tasta * = taci; vesta * = veci; consta * = conci; crosta * = croci; fausta * = fauci; ...
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "cista" (*) con un'altra parola si può ottenere: al * = aclista; * he = chiesta; ara * = arcaista; mah * = machista; sos * = scistosa; * onte = cointesta; elsa * = eclissata; ludi * = lucidista; tait * = tacitista; * operi = copisteria; * ralli = cristallai; senti * = scientista; * alleni = callistenia; mangiarini * = mangiacristiani.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Una nave cisterna, È addetto alle cisterne, Colpisce la cistifellea, Sindacati: __, CISL, UIL, Si cita spesso con CGIL e CISL.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: cisposa, cispose, cisposi, cisposità, cisposo, cissoide, cissoidi « cista » cistacea, cistacee, cistalgia, cistalgie, ciste, cistectomia, cistectomie
Parole di cinque lettere: cirro, cispa, cispe « cista » ciste, cisti, citai
Vocabolario inverso (per trovare le rime): bobista, snobista, cruciverbista, proverbista, tiorbista, cubista, tubista « cista (atsic) » farmacista, etacista, itacista, specista, grecista, laicista, mosaicista
Indice parole che: iniziano con C, con CI, parole che iniziano con CIS, finiscono con A

Commenti sulla voce «cista» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze