Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «cimali», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Cimali

Informazioni di base

La parola cimali è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti.
È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (lami).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cimali
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cicali, cimale, cimati, cimeli, cimoli.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cali.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: cimbali.
Parole con "cimali"
Finiscono con "cimali": decimali, duodecimali, esadecimali.
Contengono "cimali": decimalizza, decimalizzi, decimalizzo, decimalizzò, decimalizzai, decimalizzano, decimalizzare, decimalizzata, decimalizzate, decimalizzati, decimalizzato, decimalizzava, decimalizzavi, decimalizzavo, decimalizzerà, decimalizzerò, decimalizzino, decimalizzammo, decimalizzando, decimalizzante, decimalizzanti, decimalizzasse, decimalizzassi, decimalizzaste, decimalizzasti, decimalizzerai, decimalizzerei, decimalizziamo, decimalizziate, decimalizzarono, ...
»» Vedi parole che contengono cimali per la lista completa
Parole contenute in "cimali"
ali, mal, cima, mali. Contenute all'inverso: ami, ila, lami.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cimali" si può ottenere dalle seguenti coppie: ciani/animali, ciano/anomali, cimini/minimali, cimare/areali, cimasa/sali, cimata/tali, cimate/teli.
Usando "cimali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * malica = cica; * maliana = ciana; * maliane = ciane; * maliani = ciani; * maliano = ciano; * maliche = ciche; * maligni = cigni; * maligno = cigno; * maliarda = ciarda; * maliarde = ciarde; * lire = cimare; * lisa = cimasa; * lise = cimase; * lite = cimate; * liti = cimati; soci * = somali; anici * = animali; * aliante = cimante; * alianti = cimanti; * lisina = cimasina; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cimali" si può ottenere dalle seguenti coppie: cima/ammali, cimeli/ileali.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "cimali" si può ottenere dalle seguenti coppie: anici/maliani, caci/malica, decima/lide.
Usando "cimali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: malica * = caci; * decima = lide; maliani * = anici; lide * = decima; * caci = malica; * anici = maliani.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cimali" si può ottenere dalle seguenti coppie: cimante/aliante, cimanti/alianti, cimare/lire, cimasa/lisa, cimase/lise, cimasina/lisina, cimasine/lisine, cimate/lite, cimati/liti.
Usando "cimali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: somali * = soci; * anomali = ciano; cimare * = areali; * areali = cimare; * teli = cimate; * cimante = aliante; * cimanti = alianti; cimini * = minimali.
Sciarade incatenate
La parola "cimali" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cima+ali, cima+mali.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "cimali" (*) con un'altra parola si può ottenere: * nasi = cimanalisi; * urga = ciurmaglia; * urge = ciurmaglie.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Puntare alla cima, Cimase, cornici e simili, Astucci cilindrici per le sarte, Arbusti odorosi con foglie cilindriche appuntite, Grossa tazza cilindrica.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: cilindroidi, cima, cimaiola, cimaiole, cimaioli, cimaiolo, cimale « cimali » cimanalisi, cimante, cimanti, cimare, cimarola, cimarole, cimaroli
Parole di sei lettere: cileno, cilici, cimale « cimali » cimare, cimasa, cimase
Vocabolario inverso (per trovare le rime): multirazziali, interrazziali, transrazziali, molali, mali, amali, iemali « cimali (ilamic) » decimali, esadecimali, duodecimali, mesenchimali, animali, minimali, lacrimali
Indice parole che: iniziano con C, con CI, parole che iniziano con CIM, finiscono con I

Commenti sulla voce «cimali» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze