Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ciascun», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ciascun

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di ciascun (ogni, ognuno, ciascheduno, tutti)

Liste a cui appartiene

Lista Parole che finiscono per consonante [Ciaf, Ciak « * » Ciclocross, Cin]

Informazioni di base

La parola ciascun è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: cia-scùn. È un bisillabo tronco (accento sull'ultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con ciascun per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Non lo sapevano ma alla fine il premio è stato diviso per ciascun concorrente.
  • Ciascun uomo dovrebbe ricordare di vivere il presente senza grandi rimpianti per il passato e speranze eccessive per il futuro.
  • Ciascun ha quel che si merita perché il risultato è pari e corrispondente a quanto fatto.
Citazioni da opere letterarie
L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Le chiamo corsie, per adoperare una vecchia parola e perché le camere dei malati erano poste le une dopo le altre e in due file separate da un ampio corridoio, ma ciascun malato ha la propria camera, bastantemente ampia e dove opportuni ventilatori rinnovano l'aria, di giorno e di notte, mantenendovi sempre la temperatura dovuta, secondo la stagione e la natura del male.

Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Che conosceva una magia portentosissima per far cadere ogni donna presa d'amore. Bisognava uccidere un gatto nero e cavargli gli occhi, poi metterli dentro due uova di gallina nera, un occhio in un uovo, un occhio nell'altro (e mi mostrò due uova che assicurò aver tratto dalle galline giuste). Poi occorreva mettere le uova a marcire dentro un mucchio di sterco di cavallo (e ne aveva approntato uno proprio in un angolino dell'orto dove non passava mai nessuno), e di lì ne sarebbe nato, per ciascun uovo, un diavoletto, che poi si sarebbe messo al suo servizio procurandogli tutte le delizie di questo mondo.

Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Tutti quelli oggetti, in mezzo a' quali egli aveva tante volte amato e goduto e sofferto, avevano per lui acquistato qualche cosa della sua sensibilità. Non soltanto erano testimoni de' suoi amori, de' suoi piaceri, delle sue tristezze, ma eran partecipi. Nella sua memoria, ciascuna forma, ciascun colore armonizzava con una imagine muliebre, era una nota in un accordo di bellezza, era un elemento in una estasi di passione.
Proverbi
  • Ciascun dal proprio cuor l'altrui misura.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ciascun
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ciac.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ciascuna, ciascuno.
Parole con "ciascun"
Iniziano con "ciascun": ciascuna, ciascuno.
Parole contenute in "ciascun"
Contenute all'inverso: sai.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ciarpame, ciarpami, ciarpona, ciarpone, ciarponi, ciascheduna, ciascheduno « ciascun » ciascuna, ciascuno, ciaspola, ciaspolare, ciaspole, ciati, ciatiforme
Parole di sette lettere: cianosi, cianuri, cianuro « ciascun » cibammo, cibando, cibante
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pattern, cairn, popcorn, saxhorn, taicun, alcun, qualcun « ciascun (nucsaic) » shogun, simun, nessun, ventun, down, splashdown, lockdown
Indice parole che: iniziano con C, con CI, parole che iniziano con CIA, finiscono con N

Commenti sulla voce «ciascun» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze