Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «centralizzai», il significato, curiosità, forma del verbo «centralizzare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Centralizzai

Forma verbale

Centralizzai è una forma del verbo centralizzare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di centralizzare.

Informazioni di base

La parola centralizzai è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per centralizzai
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: centralizzi, centralizza.
Altri scarti con resto non consecutivo: centrai, centri, cenai, cena, ceni, cetra, ceti, ceraia, cerai, cerazi, cera, ceri, celia, celi, celai, cela, cria, calia, cali, calzai, calza, calzi, calai, cala, caia, entrai, entri, enti, elia, naia, nazi, tria, trii, tali, tazza, tizzi, tizi, raia, razza, razzi, rizzai, rizza, rizzi, riai, alzai, alza, alzi, aizzai, aizza, aizzi, azza.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: centralizzati, centralizzavi.
Parole con "centralizzai"
Finiscono con "centralizzai": decentralizzai.
Parole contenute in "centralizzai"
ali, tra, cent, entra, lizza, centra, centrali, centralizza. Contenute all'inverso: ila.
Incastri
Si può ottenere da centrai e lizza (CENTRAlizzaI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "centralizzai" si può ottenere dalle seguenti coppie: centrasti/stilizzai, centralismo/smozzai.
Usando "centralizzai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = centralizzare; * aiata = centralizzata; * aiate = centralizzate; * ito = centralizzato; * iva = centralizzava; * ivi = centralizzavi; * issi = centralizzassi; * ivano = centralizzavano; * ivate = centralizzavate; * isserò = centralizzassero.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "centralizzai" si può ottenere dalle seguenti coppie: centralizzo/aio.
Usando "centralizzai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stilizzai = centrasti; * smozzai = centralismo; * noi = centralizzano; * rei = centralizzare; * voi = centralizzavo; dei * = decentralizza.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "centralizzai" (*) con un'altra parola si può ottenere: * zone = centralizzazione.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Afferma la centralità dei lavoratori d'industria, Il telefono derivato da un centralino, La danno le centraliniste, Sono addetti ai centralini, Nei condomini può essere centralizzato.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: centralissimi, centralissimo, centralista, centraliste, centralisti, centralità, centralizza « centralizzai » centralizzammo, centralizzando, centralizzano, centralizzante, centralizzanti, centralizzare, centralizzarono
Parole di dodici lettere: centotremila, centounomila, centoventuno « centralizzai » centrattacco, centrifugano, centrifugare
Vocabolario inverso (per trovare le rime): desacralizzai, liberalizzai, generalizzai, mineralizzai, moralizzai, demoralizzai, teatralizzai « centralizzai (iazzilartnec) » decentralizzai, trimestralizzai, neutralizzai, pluralizzai, naturalizzai, universalizzai, catalizzai
Indice parole che: iniziano con C, con CE, parole che iniziano con CEN, finiscono con I

Commenti sulla voce «centralizzai» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze