Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «celebra», il significato, curiosità, forma del verbo «celebrare», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Celebra

Forma verbale

Celebra è una forma del verbo celebrare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di celebrare.

Informazioni di base

La parola celebra è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: cè-le-bra. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con celebra per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • In Italia si celebra la festa della Liberazione il 25 aprile.
  • Mio fratello celebra tutti gli anni l'anniversario dell'operazione che gli salvò la vita.
  • Il mio parroco celebra la santa Messa tutte le sere alle diciotto!
Citazioni da opere letterarie
Donato del Piano di Federico De Roberto (1888): Che vista! Nella notte profonda, le immense finestre della cupola si disegnano vivamente illuminate. La luce non è eguale, ma vacillante come se delle grandi ombre errassero tutt'intorno. Quale cerimonia si celebra a quest'ora nella chiesa?… La chiesa è vuota. Sono sceso dalla sacrestia, ho guardato da una vecchia porta tarlata. Nessuno. La luce parte non so di dove. Le lampade dei pilastri, le torcie degli altari, le candele delle lumiere non ardono. L'organo canta….

Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Il magnetizzatore aggiustò un poco la testa della donna colle mani, come si farebbe con una bambina morta che si mette nella bara, le sussurrò qualche buona parola di incoraggiamento. Si collocò diritto davanti, presso lo sgabello, si concentrò nella barba, inarcò le ciglia, guardando verso un angolo della stanza: abbassò quello sguardo severo sulle scarpette rosse della donna, risalì con quello sguardo lentamente su tutta la persona, lo arrestò, lo aguzzò come una lesina, lo conficcò qua e là nella carne viva, ed allargando d'un tratto le mani a un gesto di sacerdote che celebra, restò lì, come stecchito, colle mani nell'aria.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per celebra
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
»» Vedi tutte le definizioni
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: celebre, celebri, celebro.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: celerà.
Altri scarti con resto non consecutivo: cela, cera, elea, elba.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: celebrai.
Parole con "celebra"
Iniziano con "celebra": celebrai, celebrano, celebrare, celebrata, celebrate, celebrati, celebrato, celebrava, celebravi, celebravo, celebrammo, celebrando, celebrante, celebranti, celebrasse, celebrassi, celebraste, celebrasti, celebrabile, celebrabili, celebrarono, celebrativa, celebrative, celebrativi, celebrativo, celebratore, celebratori, celebravamo, celebravano, celebravate, ...
Finiscono con "celebra": ricelebra, concelebra.
Contengono "celebra": ricelebrai, concelebrai, ricelebrano, ricelebrare, ricelebrata, ricelebrate, ricelebrati, ricelebrato, ricelebrava, ricelebravi, ricelebravo, concelebrano, concelebrare, concelebrata, concelebrate, concelebrati, concelebrato, concelebrava, concelebravi, concelebravo, ricelebrammo, ricelebrando, ricelebrante, ricelebranti, ricelebrasse, ricelebrassi, ricelebraste, ricelebrasti, concelebrammo, concelebrando, ...
»» Vedi parole che contengono celebra per la lista completa
Parole contenute in "celebra"
bra. Contenute all'inverso: bel.
Incastri
Inserito nella parola rii dà RIcelebraI; in coni dà CONcelebraI; in rita dà RIcelebraTA; in riti dà RIcelebraTI; in rito dà RIcelebraTO; in riva dà RIcelebraVA; in rivo dà RIcelebraVO; in conta dà CONcelebraTA; in conte dà CONcelebraTE; in conti dà CONcelebraTI; in conto dà CONcelebraTO; in risse dà RIcelebraSSE; in consti dà CONcelebraSTI.
Lucchetti
Usando "celebra" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * bratti = celetti; * bratto = celetto; * aera = celebrerà; * aero = celebrerò; * rarità = celebrità; * aerai = celebrerai; * aerei = celebrerei; * aiate = celebriate.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "celebra" si può ottenere dalle seguenti coppie: merocele/bramerò.
Usando "celebra" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * merocele = bramerò; bramerò * = merocele.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "celebra" si può ottenere dalle seguenti coppie: celetti/bratti, celetto/bratto.
Usando "celebra" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * celebrità = rarità; * eta = celebret; * anoa = celebrano; * area = celebrare; * atea = celebrate; celebrazione * = razionerà; * razionerà = celebrazione.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "celebra" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = celebrerai.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: celavate, celavi, celavo, celeberrima, celeberrime, celeberrimi, celeberrimo « celebra » celebrabile, celebrabili, celebrai, celebrammo, celebrando, celebrandola, celebrandole
Parole di sette lettere: celassi, celaste, celasti « celebra » celebre, celebri, celebro
Vocabolario inverso (per trovare le rime): lucidalabbra, stringilabbra, ebbra, lebbra, libbra, algebra, sottoalgebra « celebra (arbelec) » ricelebra, concelebra, tenebra, ottenebra, palpebra, terebra, vertebra
Indice parole che: iniziano con C, con CE, parole che iniziano con CEL, finiscono con A

Commenti sulla voce «celebra» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze