Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «catapulta», il significato, curiosità, forma del verbo «catapultare», sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Catapulta

Forma verbale

Catapulta è una forma del verbo catapultare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di catapultare.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Liste a cui appartiene

Lista Armi [Boomerang, Cannone « * » Cerbottana, Clava]

Foto taggate catapulta

Macchine da guerra
  

Informazioni di base

La parola catapulta è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: ca-ta-pùl-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con catapulta per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Gli antichi romani erano dei tecnici della catapulta, questi nuovi molto meno.
  • Si è precipitato fuori dalla porta con la velocità di una catapulta.
  • Con la catapulta lanciarono palle infuocate contro la cittadella murata.
Citazioni da opere letterarie
L'alfier nero di Arrigo Boito (1867): Era la minaccia della catapulta contro il muro del forte, della carica contro il carré: mano mano che la parete mobile del bianco s'avanzava, il proiettile del negro si faceva più possente. I due eserciti erano completi uno a fronte dell'altro; non mancava né un solo pezzo né una sola pedina, e codesta riserva d'ambe le parti era feroce.

Una sfida al Polo di Emilio Salgari (1909): Le sue ruote anteriori, che giravano vertiginosamente, aprivano nella neve due larghe breccie, come due gigantesche ferite entro cui quelle posteriori affondavano pesantemente, seco trascinando il carrozzone il quale funzionava come una gigantesca catapulta.

I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): Furiosi però di essere tenuti in scacco da quei pochi difensori, ripresero la loro catapulta e scagliandola impetuosamente innanzi, riuscirono ad allargare il foro, facendo diroccare la barricata.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per catapulta
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: catapulte, catapulti, catapulto.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: catta, caput, capta, cauta, calta, cala, cult, atta, aula, alta, tapa, tata, tuta, pula.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: catapultai.
Parole con "catapulta"
Iniziano con "catapulta": catapultai, catapultamenti, catapultamento, catapultammo, catapultando, catapultano, catapultante, catapultanti, catapultarci, catapultare, catapultarmi, catapultarono, catapultarsi, catapultarti, catapultarvi, catapultasse, catapultassero, catapultassi, catapultassimo, catapultaste, catapultasti, catapultata, catapultate, catapultati, catapultato, catapultava, catapultavamo, catapultavano, catapultavate, catapultavi, ...
»» Vedi parole che contengono catapulta per la lista completa
Parole contenute in "catapulta"
tap. Contenute all'inverso: tac, lupa.
Lucchetti
Usando "catapulta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tatare = catapultare; * tatatà = catapultata; * aera = catapulterà; * aero = catapulterò; * aerai = catapulterai; * aerei = catapulterei; * aiate = catapultiate.
Lucchetti Riflessi
Usando "catapulta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attera = catapulterà; * attero = catapulterò.
Lucchetti Alterni
Usando "catapulta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = catapultano; * area = catapultare; * tatatà = catapultata; * atea = catapultate.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "catapulta" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = catapulterai.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Cataplasma fatto con farina di senape, Nel centro di Catanzaro, Lo sono i catanesi, __ Catena, nel Catanese, Il Catalogo delle donne attribuito a Esiodo.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850
Catapulta - Macchina da guerra inventata dai Sirj. Gli antichi se ne servivano per lanciare ad un tempo stesso sui nemici grosse pietre e freccie lunghe dodici o quindici piedi. L'invenzione della polvere la fece porre in dimenticanza. [immagine]
Dizionario compendiato di antichità del 1821/1822
Catapulta - Macchina da Guerra (V. Balista).
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Catapulta - S. f. (Mil.) Sorta di Macchina antica da guerra a uso di saettare. Dal gr. Κατὰ, Giù, e Παλτέον, verb. di Πάλλω, Io vibro. Lat. Pulso. Catapulta, aureo. Tass. Ger. 18. 46. (C) Costui non solo incominciò a comporre Catapulte, baliste, ed Arïeti. E st. 64. E in numero infinito anco son viste Catapulte, monton, gatti e baliste. [Val.] Pomp. Vit. Plut. 8. 196. Ordinò che in distanza di ventisei passi avventato fosse… uno strale dalla catapulta. [Camp.] Diz. mar. mil. Catapulta fu macchina da tirar aste, come la balista i sassi.

[Cont.] Barbaro, Arch. Vitr. 474. I vocaboli di questi strumenti o macchine sono tolti di qualche simiglianza delle cose o da qualche effetto ovvero fantasia, come appresso di noi Schioppo e Bombarda dal suono… così Balista dal tirare, Scorpione perchè con sottil punto di saetta dava la morte, e forse quella era avelenata, e Catapulta similmente dalla celerità del colpo.
Gran Dizionario Teorico-Militare del 1847
Catapulta - s. f. in lat. Catapulta, in fran. Catapulte; macchina da guerra murale e da campo degli antichi per trarne una o più grosse saette. Si ponevano queste entro un canaletto e si lanciavano coll'azione d'un subbio, il quale messo in moto da una manovella distendeva dapprima la corda di minugia alla quale s'appoggiava la cocca della saetta; quindi svolgendosi liberava la corda e la saetta volava con grand'impeto, il canaletto serviva alla direzione del tiro. La catapulta assumeva le sue proporzioni dalla lunghezza e grossezza delle saette, era di forma quadra con quattro pilastri di legno ai quattro angoli, ed uno nel mezzo al quale s'accomodava il canaletto. Gli eserciti romani si traevano dietro un buon numero di queste macchine, le quali in occasione di battaglia o di assalto venivano ordinate sulla fronte o ai fianchi delle schiere come le nostre artiglierie. L'invenzione delle catapulte vien riferita ad Uzzia figliuolo di Amasia Re di Giuda, come appare dal libro II. delle croniche. Gras. [immagine]
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: cataplessia, cataplessie, cataplettica, cataplettiche, cataplettici, cataplettico, cataptosi « catapulta » catapultai, catapultamenti, catapultamento, catapultammo, catapultando, catapultano, catapultante
Parole di nove lettere: catalogno, catanzaro, cataptosi « catapulta » catapulte, catapulti, catapulto
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ravvolta, occulta, ausculta, adulta, multa, maximulta, supermulta « catapulta (atlupatac) » esulta, risulta, insulta, consulta, giureconsulta, inconsulta, sussulta
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAT, finiscono con A

Commenti sulla voce «catapulta» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze