Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «catalettico», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Catalettico

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti

Informazioni di base

La parola catalettico è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). Divisione in sillabe: ca-ta-lèt-ti-co. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con catalettico per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Lo stato catalettico del bambino indusse i genitori a contattare il medico.
  • Mio padre mi raccontava che trovava il dimetro giambico catalettico nella poesia lirica.
  • Quando apparve Gabriel Garko, mia moglie ammutolì e non pronunciò più parola: mi sembrava fosse caduta in uno stato catalettico!
Citazioni da opere letterarie
Il tesoro di Grazia Deledda (1928): Guardò curiosamente ed a lungo la maga immersa in una specie di sonno catalettico; vestiva di nero, scalza e lacera, magra e dalla pelle bruciata; il volto però, contornato di capelli bianchi, raccolti entro una lunga cuffia nera, era chiaro, pallido, con lineamenti simpatici e profonde occhiaie violacee.

Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Quantunque le idee e le credenze del marchese di Roccaverdina fossero compiutamente cangiate, ed egli avesse anzi, più volte, domandato ironicamente all'avvocato: — Che dicono gli Spiriti? Si divertono ancora a tormentarvi? — (don Aquilante gli aveva raccontato, tempo addietro, che Spiriti cattivi, di tanto in tanto, gli riducevano catalettico il braccio destro per impedirgli di scrivere) — lo strano annunzio lo aveva rimescolato, quasi si fosse trattato di un fatto di cui non si potesse dubitare.

Ahi, Giacometta, la tua ghirlandella! di Antonio Beltramelli (1921): E già mi sentivo serrare alla gola dall'angoscia, quando avvertii una rapida corsa alle mie spalle, né ebbi tempo di rivolgermi che due braccia mi si strinsero al collo e una fresca bocca si posò sulla mia guancia in un grande bacio. Ed io non te lo restituii quel tuo bacio, Giacometta! A me, la improvvisa gioia ha fatto sempre un effetto catalettico: mi ha impietrito. Fra le altre disgrazie anche questa doveva toccarmi dal buon Dio.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per catalettico
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: catalettica, catalettici.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cataletto, cateti, cateto, cale, cali, calco, calo, caio, caco, clic, ceti, ceto, ceco, atletico, atleti, atei, ateo, attico, atti, atto, alti, alto, tali, talco, tattico, tatto, taco, tetti, tetto, tetico, letto, etto, etico.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: acatalettico, cataplettico.
Parole con "catalettico"
Finiscono con "catalettico": acatalettico, brachicatalettico, ipercatalettico.
Parole contenute in "catalettico"
alé, tic, etti, tale, letti, cataletti. Contenute all'inverso: tac, tela, telata.
Lucchetti
Usando "catalettico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ohe = catalettiche.
Intarsi e sciarade alterne
"catalettico" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cale/tattico.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Joan __, pittore catalano, Gli Spagnoli a ovest dei Catalani, Il capoluogo della Catalogna meta di molti giovani, Città della Catalogna con un importante complesso archeologico, Dà nome a catacombe di Roma.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Catalettico - [T.] Agg. Verso che ha meno una sillaba in fine, a differenza dell'Acatalettico, a cui nulla manca. Gr. Καταλήγω, Finisco. È in Prisc. T. Rispetto ai soliti jambi senarii acatalettici, cioè compiti, è catalettico il metro d'Orazio: Novaeque pervunt interire lunae. = Alam. B. Lett. 4. 2. 211. (Man.) I quali (versi) potete battezzare (siccome fan quei di Terenzio gli annotatori) ottonarii e senarii, catalettici e acatalettici, secondo l'abbondanza o il mancamento di qualche sillaba. Segn. Demetr. Fal. 2. 1. (Gh.)

T. Anche a modo di Sost.
Catalettico - o CATALÈPTICO. Agg. Di catalessía. (Med.) Che è assalito dalla catalessia, Che appartiene a catalessia. (Mt.) Cel. Aurel.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: catalessi, catalessia, catalessie, cataletti, catalettica, catalettiche, catalettici « catalettico » cataletto, catalisi, catalitica, cataliticamente, catalitiche, catalitici, catalitico
Parole di undici lettere: catadiottro, catalettica, catalettici « catalettico » catalitiche, catalizzano, catalizzare
Vocabolario inverso (per trovare le rime): isotattico, epistattico, scettico, euroscettico, dialettico, analettico, epanalettico « catalettico (ocittelatac) » acatalettico, brachicatalettico, ipercatalettico, eclettico, epilettico, antiepilettico, psicolettico
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAT, finiscono con O

Commenti sulla voce «catalettico» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze