Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «cassasti», il significato, curiosità, forma del verbo «cassare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Cassasti

Forma verbale

Cassasti è una forma del verbo cassare (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di cassare.

Informazioni di base

La parola cassasti è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cassasti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cascasti, cassanti, cassassi, cassaste, causasti, cessasti, passasti, tassasti.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: passaste, tassaste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: cassati. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: assi.
Altri scarti con resto non consecutivo: cassai, cassi, casati, casa, casti, cast, casi, assai.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scassasti.
Parole con "cassasti"
Finiscono con "cassasti": scassasti, incassasti, fracassasti.
Parole contenute in "cassasti"
asti, cassa.
Incastri
Inserendo al suo interno zioni si ha CASSAzioniSTI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cassasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: cagli/glissasti, caì/issasti, cale/lessasti, capre/pressasti, cariba/ribassasti, caribù/ribussasti, carità/ritassasti, casca/scassasti, cave/vessasti, casacca/accasasti, casba/basasti, caso/osasti, casto/tosasti, castrava/travasasti, castravi/travisasti, cassaforma/formasti, cassare/resti, cassata/tasti, cassate/testi, cassato/tosti, cassatura/turasti...
Usando "cassasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = cassava; * stivi = cassavi; * stivo = cassavo; bica * = bissasti; buca * = bussasti; * stinte = cassante; * stinti = cassanti; * tisi = cassassi; ceca * = cessasti; luca * = lussasti; ruca * = russasti; * stivano = cassavano; * stivate = cassavate; ribuca * = ribussasti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cassasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: casso/astio, cassante/stinte, cassanti/stinti, cassava/stiva, cassavano/stivano, cassavate/stivate, cassavi/stivi, cassavo/stivo, cassassi/tisi.
Usando "cassasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bissasti * = bica; bussasti * = buca; * lessasti = cale; lussasti * = luca; russasti * = ruca; * glissasti = cagli; * pressasti = capre; * basasti = casba; * tosasti = casto; * ribussasti = caribù; ribussasti * = ribuca; * accasasti = casacca; * resti = cassare; * testi = cassate; * tosti = cassato; * visti = cassavi; * siti = cassassi; * travasasti = castrava; * travisasti = castravi; casca * = scassasti; ...
Sciarade incatenate
La parola "cassasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cassa+asti.
Intarsi e sciarade alterne
"cassasti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cast/assi.
Intrecciando le lettere di "cassasti" (*) con un'altra parola si può ottenere: del * = declassasti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: L'isola dei cannoli e delle cassate, L'Aiace che rapì Cassandra, Si presenta alla Cassazione, Le casse per fare il pane, Il pericolo che incombe sulla cassaforte.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: cassare, cassarono, cassasse, cassassero, cassassi, cassassimo, cassaste « cassasti » cassata, cassate, cassatella, cassatelle, cassati, cassatina, cassatine
Parole di otto lettere: cassasse, cassassi, cassaste « cassasti » cassatoi, casserai, casserei
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sversasti, avversasti, rimborsasti, sborsasti, abbassasti, riabbassasti, ribassasti « cassasti (itsassac) » fracassasti, incassasti, scassasti, scardassasti, salassasti, declassasti, surclassasti
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAS, finiscono con I

Commenti sulla voce «cassasti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze