Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «casertano», il significato, curiosità, aggettivo qualificativo, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Casertano

Aggettivo

Casertano è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: casertana (femminile singolare); casertani (maschile plurale); casertane (femminile plurale).

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Treccani | Wikipedia

Informazioni di base

La parola casertano è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: ca-ser-tà-no. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con casertano per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Nel casertano producono una ottima mozzarella di bufala.
  • Vorrei visitare tanti paesi del casertano nel prossimo weekend.
  • Buona parte del casertano è compresa in quell'area che, dai nostri antenati, veniva chiamata "Campania Felix".
Citazioni da opere letterarie
Gomorra di Roberto Saviano (2006): Le campagne del napoletano e del casertano sono mappamondi della monnezza, cartine al tornasole della produzione industriale italiana. Visitando discariche e cave è possibile vedere il destino di interi decenni di prodotti industriali italiani. Mi è sempre piaciuto girare con la Vespa nelle straducole che costeggiano le discariche. È come camminare sui residui di civiltà, stratificazioni di operazioni commerciali, è come fiancheggiare piramidi di produzioni, tracce di chilometri consumati.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per casertano
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: casertana, casertane, casertani.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: castano, casta, casto, cast, casa, caso, carta, cara, caro, certa, certo, cera, cero, ceto, ceno, asta, aerano, aera, aero, arto, arano, arno, serto, sera, seta, seno, stano, sano, erto, erano, etano.
Parole contenute in "casertano"
ano, tan, case, erta, caserta. Contenute all'inverso: tre, atre, resa.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "casertano" si può ottenere dalle seguenti coppie: cadi/disertano, caserecci/eccitano, caserme/metano.
Usando "casertano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dica * = disertano.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "casertano" si può ottenere dalle seguenti coppie: caid/disertano, caseose/esortano.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "casertano" si può ottenere dalle seguenti coppie: caserta/anoa.
Usando "casertano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * disertano = cadi; disertano * = dica; * metano = caserme; * eccitano = caserecci.
Sciarade incatenate
La parola "casertano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: caserta+ano.
Intarsi e sciarade alterne
"casertano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cast/erano, carta/seno.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: I Molisani tra i Teatini e i Casertani, Casette da sposini, La moneta cash, Casi che si possono verificare, Colle romano su cui sorge la Casina Valadier.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: casermistico, casermone, casermoni, caserta, casertana, casertane, casertani « casertano » casetorri, casetta, casette, casettina, casettine, cash, cashmere
Parole di nove lettere: casertana, casertane, casertani « casertano » casetorri, casettina, casettine
Lista Aggettivi: caseario, casereccio « casertano » castano, castellano
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spartano, inquartano, squartano, accertano, concertano, sconcertano, allertano « casertano (onatresac) » disertano, dissertano, vertano, divertano, invertano, convertano, riconvertano
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAS, finiscono con O

Commenti sulla voce «casertano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze